1333712087

Accordo Eni - Regione Valle d’Aosta: oleodotto dismesso viene riconvertito a collettore di reflui urbani

26 maggio 2022
1 min di lettura
26 maggio 2022
1 min di lettura

San Donato Milanese, 26 maggio 2022 – Eni ha sottoscritto un accordo con la Regione Valle d’Aosta per la cessione del tratto dell’oleodotto dismesso, Ferrera-Collombey, che attraversa il territorio valdostano da Pont-Saint-Martin a Saint-Rhemy-en Bosses. L’infrastruttura si estende per una lunghezza di circa 70 chilometri, passando lungo il fondovalle della Dora Baltea fino ad Aosta, per risalire nella valle del Gran San Bernardo, verso la Svizzera.

La linea dell’oleodotto fuori servizio è stata bonificata e risanata da Eni, consentendone il recupero per la riqualificazione produttiva. Infatti, verrà utilizzata per il collettamento dei reflui urbani da parte di diversi Comuni della Regione, evitando i lavori per la posa di nuove tubazioni che avrebbero un impatto ambientale sul territorio. In futuro sarà possibile valorizzare l'intera tratta, anche come cavidotto o ai fini irrigui.

L’accordo tra Eni e la Regione Valle d’Aosta è un perfetto esempio di economia circolare. Un oleodotto, che ha avuto per decenni un ruolo importante nella infrastruttura energetica europea, viene reso disponibile alla comunità locale per nuovi utilizzi.