- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (MI), 2 settembre 2021 – Domani, venerdì 3 settembre, alle ore 21, il Teatro Antico di Taormina ospiterà il concerto di Gianna Nannini organizzato da Eni gas e luce per celebrare l’importante traguardo dei 10 milioni di clienti. La diretta del concerto sarà fruibile in streaming, previa registrazione su A-Live, sulla piattaforma dedicata accessibile dalla pagina enigaseluce.com.
L’evento sarà Carbon Neutral, certificato ZeroCarbonTarget*, program operator internazionale per la certificazione della riduzione e compensazione delle emissioni di CO2, e saranno adottate tutte le misure necessarie per ridurne al minimo l’impatto sull’ambiente. Eni gas e luce ha voluto organizzare, dopo il concerto di Elisa il 29 luglio scorso ai Laghi di Fusine (Udine), questo secondo concerto per ringraziare i clienti che ogni giorno scelgono la sua energia e anche per supportare il settore degli eventi dal vivo, duramente colpito dalla pandemia. Gianna Nannini porterà sul palco del Teatro Antico di Taormina il suo straordinario repertorio, accompagnata dalla sua band, per uno show di 60 minuti.
L’organizzazione del concerto supporterà inoltre la realizzazione di un intervento di recupero presso la riserva naturale orientata “Oasi del Simeto”, un'area naturale protetta situata nel Comune di Catania. La riserva, istituita nel 1984, estesa circa 2000 ettari, è stata duramente colpita dagli incendi di quest’estate. L’intervento prevede la ricostruzione del punto di osservazione dell’avifauna stanziale e migratoria già presente nell’Oasi del Simeto, completamente distrutto dagli incendi del 30 luglio. L’obiettivo didattico di quest’area, dedicata all’osservazione degli uccelli, è di consentire agli ornitologi appassionati, ma anche a comuni visitatori l'osservazione dell’avifauna. Verranno, inoltre, realizzati nuovi pannelli informativi sulle peculiarità naturalistiche dell’area, anch’essi distrutti dagli incendi.
L’attenzione nel limitare le emissioni di CO2 dell’evento e la vicinanza e supporto al territorio si inseriscono nel più ampio impegno di Eni gas e luce, società Benefit dal 1° luglio scorso. Le società Benefit integrano nel proprio oggetto sociale, accanto all’obiettivo di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società, le comunità e le persone, nonché in particolare sull’ambiente.
*La neutralità carbonica dell’evento è stata certificata da ZeroCarbonTarget mediante il rilascio della certificazione “Evento Zerocarbontarget”. Tale certificazione si basa sulla quantificazione delle emissioni di CO2 relative alla organizzazione e realizzazione dell’evento, riducendone ove possibile l’entità, e nella verifica che le stesse siano interamente annullate. La quantificazione effettuata da Zero Carbon Target tiene conto delle emissioni di CO2 correlate all’espletamento delle attività necessarie per l’organizzazione dell’evento specifico (ossia trasporti e logistica; consumo di energia elettrica e termica; emissioni dirette di CO2; utilizzo di risorse; location scelta per l’organizzazione dell’evento). L’annullamento delle emissioni di CO2 relative alla organizzazione e realizzazione dell’evento avverrà entro 10 giorni dalla data dell’evento.
Eni gas e luce
Eni gas e luce è la società, controllata al 100% da Eni SpA, dedicata alla commercializzazione di gas, luce e soluzioni energetiche a famiglie, condomini e imprese. L’azienda opera in 6 paesi europei con 1.600 dipendenti e con 10 milioni di clienti. In Italia, è leader di mercato per la vendita di gas naturale a famiglie, condomini e imprese, ed è il secondo operatore nel libero mercato per la fornitura di energia elettrica a uso domestico. Dal 1 luglio 2021 ha aggiornato il proprio Statuto Sociale in Società Benefit.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.