- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (Milano), 27 luglio 2021 – Telepass ed Eni hanno sottoscritto una partnership che prevede l’attivazione dei Telepass Point presso le Eni Live Station convenzionate in tutta Italia e il pagamento del carburante tramite l’app Telepass Pay in 350 Eni Live Station ad oggi, e successivamente in tutta la rete delle stazioni di servizio Eni.
Nelle Eni Live Station dove sono stati attivati i Telepass Point – ad oggi 200, ma destinate a diventare 500 entro la fine del 2021 – è possibile quindi al momento richiedere, ritirare e sostituire il dispositivo Telepass (anche un secondo dispositivo), oltre che richiedere informazioni e assistenza diretta. Entro l’estate sarà anche possibile attivare l’assistenza stradale.
In 350 Eni Live Station, sia al servito che all’iperself, da oggi si può inoltre pagare il carburante attraverso l’app Telepass Pay, rendendo così più facile il rifornimento, sia in autostrada che in città: il servizio di pagamento viene quindi gestito direttamente dal device mobile del cliente, su dispositivi iOS e Android, in maniera semplice, rapida e del tutto cashless ed è compreso nel canone mensile fisso di Telepass Pay.
La partnership con Eni intende favorire la mobilità quotidiana facilitando l’attivazione del dispositivo Telepass e il pagamento del carburante via app e si inserisce nell’ambito della filosofia Safe&Clean adottata dal Gruppo Telepass. L’obiettivo infatti è offrire ai propri clienti una piattaforma sempre più completa di servizi digitali per la mobilità e garantire il risparmio di tempo e la massima sicurezza in termini di riduzione delle occasioni di contatto grazie alla natura cashless, nel rispetto dell’ambiente.
Allo stesso modo, Eni ha avviato un percorso di transizione energetica che la porterà alla decarbonizzazione di tutti i prodotti e processi entro il 2050. Le stazioni di servizio daranno un contributo concreto, con servizi dedicati alla mobilità, alla persona e alla vettura oltre alla vendita di carburanti sempre più sostenibili.
“Grazie alle Eni Live Station, Telepass offrirà ai propri clienti un servizio capillare su tutto il territorio nazionale, garantendo quella prossimità che rimane fondamentale per poter assistere la nostra clientela, non solo presso i caselli delle autostrade, ma anche in città” – ha dichiarato Gabriele Benedetto, Amministratore Delegato Telepass – che continua: “La partnership con Eni ci consente di proseguire il percorso per facilitare la vita delle persone in mobilità, mantenendo l’approccio Safe&Clean, fortemente digitale e sostenibile, unito alla realtà fisica dei Telepass Store di Milano e Torino e dei nuovi T-Point di prossimità”.
“La partnership con Telepass – ha commentato Giovanni Maffei, Responsabile Commerciale Green & Traditional Refining & Marketing di Eni – si inquadra nella strategia di riposizionamento della nostra offerta, che accompagna la transizione energetica e che evolve la funzione delle Eni Live Station, proponendo servizi legati alla persona e alla mobilità, offerte ai clienti che ogni giorno entrano in contatto con la nostra rete e che, oltre a rifornire la propria auto con carburanti innovativi, possono accedere ad altri servizi on the go, proprietari o sviluppati attraverso accordi commerciali”.
Per verificare le Eni Live Station che ospitano il nuovo servizio è possibile visitare il sito Enistation.com
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.