- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (Milano), 28 giugno 2021 – Enjoy, il servizio di car sharing realizzato da Eni, e l'Agenzia giornalistica Italia (AGI), punto di riferimento dell’editoria da oltre 70 anni, lanciano ENews, il notiziario esclusivo firmato AGI, riservato a chi utilizza l’app Enjoy.
Da oggi i clienti Enjoy saranno aggiornati con un servizio di news gratuito, in tempo reale e personalizzabile. Un sistema di notifiche consentirà di ricevere direttamente sul proprio smartphone gli aggiornamenti.
L’integrazione nell’app Enjoy della nuova piattaforma digitale AGI trasforma le applicazioni degli smartphone in un canale di notizie e approfondimenti per le aziende che vogliono dare ai propri clienti servizi di valore (video, foto, audio) trasmessi 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
ENews garantirà ai clienti Enjoy un'informazione mobile e autorevole. Per entrare nel mondo di ENews è sufficiente scaricare o aggiornare l’app Enjoy e accedere con le proprie credenziali: l’area contenuti è disponibile tramite un’apposita voce di menu e un news ticker – sezione in cui scorrono le breaking news – sarà sempre live nella home dell’app. Al primo utilizzo, una breve guida consentirà ad ogni utente di impostare le proprie preferenze, relative agli argomenti e alla frequenza degli aggiornamenti desiderati, con la possibilità di modificarle in ogni momento.
Nell’offrire questo nuovo servizio, Enjoy e AGI riservano una particolare attenzione al tema della sicurezza stradale: per questo motivo, non sarà possibile accedere alle news mentre il servizio di noleggio è in corso.
“Enjoy è lieta di poter arricchire la proposta per i propri clienti con ENews: un’offerta di informazione di qualità, garantita dall’autorevolezza di AGI, disponibile in modo esclusivo, gratuito e personalizzabile per quanti utilizzano l’app Enjoy” – ha commentato Mario Ferro, Responsabile Marketing e Servizi Rete di Eni – “Crediamo molto nella partnership con AGI: la sinergia con Enjoy, che ha portato alla creazione di ENews, è solo il primo passo di una più ampia collaborazione che contribuirà a dare ulteriore valore alle app della galassia Eni. L’offerta di servizi digitali si aggiunge, in piena coerenza con la nostra strategia di riposizionamento che accompagna la transizione energetica, all’offerta di servizi che abbiamo implementato e mettiamo a disposizione dei nostri clienti, sia su supporto digitale che fisicamente nelle nostre Eni Live Station.”
“La nuova piattaforma è stata progettata per permettere alle aziende, per la prima volta grazie ad AGI, di offrire ai clienti anche un’esperienza informativa unica, attraverso il flusso costante, in tempo reale, dei lanci delle notizie che contano nel panorama nazionale e internazionale” – ha affermato Giuseppe Macchia, Amministratore Delegato di AGI – “AGI è orgogliosa di affiancare con le proprie competenze un’eccellenza italiana come Enjoy, garantendo valore attraverso l’estensione dell'uso dell'applicazione a momenti ulteriori e diversi rispetto a quelli tipici del servizio di noleggio. AGI lo rende possibile con una tecnologia integrata. Grazie alla nuova piattaforma, possiamo dare un contributo importante alle aziende, offrendo nuovi servizi, proseguendo nella strategia verso un modello che coniuga il classico mestiere del giornalismo con gli strumenti di un’impresa ad alta densità tecnologica”
Enjoy è il servizio di vehicle sharing di Eni. Lanciato a Milano il nel dicembre 2013, è oggi attivo nelle città di Milano, Roma, Torino, Firenze e Bologna. Dall’apertura del servizio sono stati effettuati oltre 25 milioni di noleggi. Gli iscritti totali al servizio sono oltre 1 milione. Ad oggi, la flotta Enjoy in Italia è composta da 2.550 Fiat 500 e 100 Fiat Doblò.
AGI Agenzia Italia è una delle principali news company italiane. Dal 1950 affianca il mondo editoriale, istituzionale, industriale ed economico del paese. Con una capacità unica di essere dentro le notizie, di cogliere i fatti in diretta con obiettività e di trasmetterli in tempo reale in modo semplice e capillare.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.