- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Roma, 29 marzo 2021 – Eni gas e luce è sponsor ufficiale di Donne all’Opera – per dire no alla violenza, un progetto nato da un’iniziativa di Francesca Ascioti, cantante lirica di fama internazionale e fondatrice della Enea Barock Orchestra. Alla conferenza stampa, svoltasi oggi in modalità virtuale, ha partecipato per Eni gas e luce Giorgia Molajoni, Head of Identity, Data & Digital Transformation.
Donne all’Opera prevede, per la prima volta nel panorama della musica classica, la partecipazione di un gruppo di cantanti donne di livello internazionale come Patrizia Ciofi (soprano), Vivica Genaux (mezzosoprano), Carmela Remigio (soprano), Anna Bonitatibus (mezzosoprano), Francesca Ascioti (contralto) e Paola Valentina Molinari (soprano), accompagnate da un’orchestra tutta al femminile composta da 22 elementi. L’orchestra sarà diretta da Valeria Montanari e la scaletta proporrà storie in musica di protagoniste femminili dell’opera che si sono riscattate dalla violenza.
Attraverso le musiche dei più rinomati compositori barocchi come Vivaldi, Händel, Hasse e tanti altri, si rivivranno storie di personaggi letterari, mitologici e storici che non hanno ceduto ai soprusi maschili e hanno saputo alzare la testa.
L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Maria Grazia Cucinotta ed Elisa Di Francisca.
Le cantanti e la direttrice d’orchestra protagoniste del concerto si esibiranno a titolo gratuito con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore delle Onlus “Vite Senza Paura” e “We World” per finanziare progetti a sostegno delle donne vittime di violenza e dei loro figli. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Municipio Roma II di Roma Capitale.
In Italia oltre 6 milioni* di donne hanno subito violenza e ogni 2 giorni una donna viene uccisa da un uomo a lei vicino, ma solo l’11%** trova il coraggio di denunciare l’aggressore. Il lockdown dovuto all’emergenza COVID-19 ha purtroppo inasprito questa drammatica situazione di violenza domestica.
Per questo motivo, Eni gas e luce, da sempre impegnata internamente in attività di sostegno e valorizzazione dei temi legati alla diversity, ha scelto di sostenere Donne all’Opera. In questo particolare momento storico, è ancora più importante intraprendere azioni concrete che condannino ogni forma di violenza e sostengano, attraverso operazioni culturali dedicate, le vittime.
Il concerto si svolgerà a porte chiuse in data 30 marzo 2021 presso l’Auditorium Parco Nazionale della Musica di Roma.
La registrazione sarà disponibile sul canale Youtube di Eni gas e luce a partire dal 4 aprile 2021.
Eni gas e luce
Eni gas e luce è la società, controllata al 100% da Eni SpA, dedicata alla commercializzazione di gas, luce e soluzioni energetiche a famiglie, condomini e imprese. L’azienda opera in 6 paesi europei con 1.600 dipendenti e, con 8 milioni di clienti in Italia, è leader di mercato per la vendita di gas naturale a famiglie, condomini e imprese, ed è il secondo operatore nel libero mercato per la fornitura di energia elettrica a uso domestico. Eni gas e luce è inoltre presente in Italia con una rete di Energy Store composta da 150 punti vendita in grado di offrire una consulenza personalizzata al cliente.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.