- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Milano, 2 dicembre 2020 – Con la convinzione di poter aiutare i consumatori a fare un uso migliore dell’energia per usarne meno, Eni gas e luce presenta il nuovo Genius, la piattaforma di servizi per lo smart living che si rinnova in una versione ancora più evoluta.
Genius consente di avere consapevolezza del proprio consumo di energia, confrontarlo con abitazioni simili, ricevere consigli personalizzati, evitare gli sprechi e trovare soluzioni che portino benefici concreti sia in termini economici, sia ambientali. L’evoluzione della piattaforma Genius aggiunge la possibilità di gestire i propri dispositivi per la smart home e monitorare la propria abitazione. Il tutto tramite un’unica app.
Genius, disponibile per i clienti Eni gas e luce dal 2017, ha dimostrato che le persone sono più incentivate a mettere in atto comportamenti virtuosi se hanno la possibilità di confrontare i propri consumi con quelli delle persone intorno a loro. Grazie a una ricerca realizzata da un team italiano del centro di ricerca internazionale RFF CMCC European Institute on Economics and the Environment (EIEE)*, su un campione di centinaia di migliaia di famiglie estratto casualmente tra i clienti Eni gas e luce, è stato dimostrato che le persone che hanno maggiormente ridotto i consumi elettrici sono state quelle che, grazie a Genius, si sono rese conto che stavano consumando più energia elettrica di quanto non facessero persone con abitazioni simili alla loro.
La nuova versione di Genius, sviluppata sulla piattaforma cloud Microsoft Azure IoT, coniuga l’analisi dei consumi di energia, ottenuta tramite algoritmi sviluppati internamente da Eni gas e luce, con le più avanzate tecnologie legate alla casa connessa, al fine di controllare la propria abitazione e impostare il livello di comfort, in base alle proprie abitudini. La piattaforma abilita la gestione integrata di ecosistemi smart home distinti, di partner leader del mercato negli specifici ambiti e accuratamente selezionati da Eni gas e luce, in un’unica interfaccia utente. Il cliente oltre al controllo dei dispositivi smart di tado°, Philips Hue ed EZVIZ attraverso un’unica app potrà anche controllare le seconde case, invitare un familiare o una persona di fiducia a gestire la propria abitazione e fornire supporto per esempio anche agli anziani. Una piattaforma flessibile che continuerà a evolversi e arricchirsi di nuovi prodotti e servizi, sia destinati al miglioramento dell’efficienza energetica, sia al supporto dei clienti e dei propri familiari per vivere in modo smart la propria casa.
“Le nuove tecnologie legate alla smart home hanno abilitato una migliore gestione della casa, ma spesso questo comporta doversi districare tra device, gestori e applicativi diversi” ha dichiarato Alberto Chiarini, Amministratore Delegato di Eni gas e luce. “Per questo motivo, nel migliorare l’esperienza di Genius, abbiamo scelto di permettere al cliente di tenere monitorati i propri consumi e ricevere consigli su come ridurli con la comodità di poter gestire i dispositivi per la smart home e controllare la sicurezza della propria abitazione anche da remoto, senza dover accedere ogni volta a un’app diversa”.
Genius è parte integrante della strategia di Eni gas e luce che punta a offrire prodotti e servizi che permettono alle persone di fare un uso migliore dell’energia, per usarne meno e meglio. La Società conferma ancora una volta e in maniera innovativa l’impegno a fornire ai propri clienti le informazioni per risparmiare energia, aiutandoli a mettere in atto comportamenti virtuosi, grazie anche all’utilizzo di nuove tecnologie e prodotti ad alta efficienza energetica.
*Jacopo Bonan, Cristina Cattaneo, Giovanna d’Adda, and Massimo Tavoni
The interaction of descriptive and injunctive social norms in promoting energy conservation.
Nature Energy. DOI: 10.1038/s41560-020-00719-z
Eni gas e luce propone un‘offerta completa di smart home grazie alla collaborazione con aziende specializzate e leader in settori specifici, come tado°, Philips Hue ed EZVIZ.
Tramite Genius è possibile controllare i termostati intelligenti di tado°, brand giovane, ma già noto nel mercato europeo nell’ambito della gestione del clima domestico, che permettono così di consumare meno energia e risparmiare sui costi di riscaldamento.
Per la gestione delle luci, i kit per l’illuminazione intelligente di Philips Hue consentono di regolare la luce di casa, non solo scegliendone l’intensità, il tono freddo o caldo e l’atmosfera, ma anche impostando quali luci tenere accese per simulare la propria presenza, garantirsi un rientro a casa in sicurezza oppure spegnerle tutte insieme, anche da remoto.
Infine, grazie alla recente partnership con EZVIZ, brand leader nel mercato delle videocamere e della casa smart in Italia e nel mondo, sarà possibile vivere la propria abitazione in totale tranquillità grazie ai kit di sicurezza attivabili da remoto, ai sensori anti-allagamento e ai sensori di fumo smart, disponibili, questi ultimi, per la prima volta in Italia grazie alla partnership con Eni gas e luce. Inoltre, grazie alle prese intelligenti, smart plug, è possibile rendere connessi elettrodomestici non dotati di questa funzionalità, tenendone sotto controllo anche i livelli di consumo
Maggiori informazioni sono disponibili su enigaseluce/genius
Eni gas e luce
Eni gas e luce è la società, controllata al 100% da Eni SpA, dedicata alla commercializzazione di gas, luce e soluzioni energetiche a famiglie, condomini e imprese. L’azienda opera in 4 paesi europei con 1.600 dipendenti e, con oltre 9 milioni di clienti in Italia, è leader di mercato per la vendita di gas naturale a famiglie, condomini e imprese, ed è il secondo operatore nel libero mercato per la fornitura di energia elettrica a uso domestico. Eni gas e luce è inoltre presente in Italia con una rete di Energy Store composta da 150 punti vendita in grado di offrire una consulenza personalizzata al cliente.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.