- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Città del Messico (Messico), 13 ottobre 2020 - Eni Mexico e AVSI México A.C. hanno firmato un accordo di cooperazione locale con l'obiettivo di rinforzare le capacità e competenze educative nelle comunità vicine alla zona di attività di Eni Mexico, nel comune di Cárdenas. Questa iniziativa fa parte delle attività sviluppate nell'ambito dell'Accordo di Collaborazione tra Eni México e lo Stato di Tabasco.
Obiettivo dell’accordo è migliorare l'accesso, la ritenzione scolastica, le prestazioni e l'apprendimento di ragazzi e ragazze che frequentano la scuola primaria nelle comunità della Zona scolastica 46, tramite l’organizzazione di seminari, la formazione del personale docente, amministrativo e manageriale, la promozione della partecipazione dei bambini e il miglioramento dell’alimentazione scolastica.
Il Managing Director di Eni Mexico, Carmine De Lorenzo, ha commentato che “questo è il primo accordo di Eni Mexico con una organizzazione della società civile. Il nostro obiettivo è rafforzare le alleanze con associazioni che hanno esperienza sui temi che aiutano lo sviluppo delle comunità in cui opera Eni Mexico, affinché le iniziative abbiano un impatto concreto e duraturo”. I progetti che Eni e AVSI svilupperanno sono in linea con i Piani di Sviluppo Nazionale, Statale e Comunale, nonché con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite (ONU).
Da parte sua, Rossana Stanchi, Rappresentante di AVSI in Messico, ha indicato che “con questo accordo l'educazione diventerà uno strumento di cambiamento, sia professionale che comunitario” poiché integra la partecipazione dei diversi attori che convergono in ambito educativo.
La Fondazione AVSI, ONG fondata nel 1972, realizza progetti di cooperazione allo sviluppo in più di 30 paesi nel mondo, con particolare attenzione all'istruzione. La sua missione principale è difendere e valorizzare la dignità della persona, asse portante di ogni suo progetto. Da più di 20 anni AVSI opera in Messico, dove ha sviluppato con partner locali numerosi progetti in regioni vulnerabili del sud e sud-est del Paese, interventi con famiglie e minori nel settore dello sviluppo comunitario, educazione informale e formazione per personale educativo in servizio. Con un'ampia rete di partner con sede anche a Città del Messico, Jalisco, Oaxaca, Guerrero, Puebla e Campeche, nel solo 2018 ha fornito supporto diretto a oltre 1.700 persone. AVSI, anche in situazioni di emergenza, sostiene la promozione di uno sviluppo sostenibile e duraturo, si impegna in progetti a sostegno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, adottati dall'Agenda 2030 dove la persona, insieme alla propria famiglia e comunità diventa protagonista dello sviluppo. In questo senso, l'educazione è vista come uno strumento per il cambiamento sia professionale che comunitario.
Eni è un'azienda globale integrata dell’energia con attività in oltre 60 paesi. Presente in Messico dal 2006, Eni ha scoperto nell'Area 1 più di 2 miliardi di barili di petrolio equivalente, la cui produzione è iniziata nel 2019. Attualmente Eni partecipa in 8 Aree Contrattuali di Esplorazione e Produzione (in 6 di queste come operatore), tutte situate nel bacino di Sureste del Golfo del Messico.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.