Intervista a Claudio Descalzi: la proposta di Eni per guidare la ripartenza
17 settembre 2020
3 min di lettura
17 settembre 2020
3 min di lettura
Nell’ambito dell’evento “Obbligati a crescere” de Il Messaggero, l’Amministratore Delegato racconta i progetti di Eni in questo cruciale momento e l’impegno per la transizione energetica.
Motivazione, volontà di innovare e fiducia nel futuro sono i pilastri su cui costruire la ripartenza. Un solido know-how e i progetti dell’azienda diventano opportunità di occupazione, formazione e innovazione in un percorso di decarbonizzazione che riguarda tutto il Paese, e che per Eni è un processo irreversibile. Nell’intervista l’AD ha sottolineato come il Recovery Fund sia un’ottima opportunità di connessione pubblico/privato su obiettivi condivisi. La pandemia Covid-19 ha di fatto accelerato un percorso di trasformazione già in atto nell’azienda.
Siamo un’impresa dell’energia e sappiamo di avere una grande responsabilità in questo momento storico: le grandi sfide del settore energetico richiedono un forte impegno collettivo. Per questo stiamo trasformando il nostro business non solo per rimanere al passo con lo scenario mondiale in continua evoluzione, ma per anticiparne le esigenze.
Eni sta lavorando su tre linee principali, sfruttando le capacità tecnologiche e la ricerca sul fronte della decarbonizzazione e delle energie alternative. La nuova Eni venderà prodotti blu da gas decarbonizzati (grazie alla CCUS), prodotti bio dalle nostre bioraffinerie o direttamente dall'agricoltura e prodotti verdi da fonti rinnovabili.
siamo concentrati sulla cattura della CO2, in modo da decarbonizzare il gas per produrre elettricità pulita e idrogeno. Stiamo lavorando con grande motivazione sul progetto di cattura e stoccaggio di CO2 a Ravenna. La CCUS è una tecnologia fondamentale per poter raggiungere gli obiettivi climatici, e Ravenna diventerà il più grande hub CCUS al mondo;
stiamo poi lavorando sulla decarbonizzazione dei trasporti, attraverso le nostre bioraffinerie, che tratteranno sempre più biocarburanti avanzati. Le bioraffinerie sono già operative da tempo e abbiamo aperto nel 2018 un progetto pilota di conversione dei rifiuti solidi urbani in bio-olio;
abbiamo l’obiettivo di aumentare rapidamente la nostra produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Abbiamo di recente annunciato un significativo investimento in energia eolica in Italia, che rinnova il nostro percorso di sviluppo del rinnovabile in Italia.
Questi sono solo alcuni dei progetti e delle tecnologie su cui lavoriamo, con determinazione e impegno, per costruire l’energia pulita di oggi e di domani.
Abbiamo accelerato questo processo di cambiamento e abbiamo gli strumenti per farlo. Penso che il post Covid ci darà un nuovo corpo, una nuova mente, un nuovo cuore.
Obbligati a crescere è l’evento annuale del Gruppo Caltagirone Editore che mira ad approfondire le tematiche più rilevanti del contesto socio-economico internazionale ed elaborare stimoli allo sviluppo del nostro Paese. Nel 2020 “Obbligati a crescere” si connota di un nuovo e più profondo significato, collegandosi al percorso di ripartenza economica.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.