Eni e il progetto REDD+ in Zambia: due nuove classi nel territorio di Luembe
Un nuovo traguardo nel campo dell’educazione nelle comunità di Chikwasha e Mbilisao.
03 marzo 2020
7 min di lettura
03 marzo 2020
7 min di lettura
L’accordo con BioCarbon Partners e l’importanza dei crediti di carbonio
Lo scorso novembre, Eni ha firmato con BioCarbon Partners (BCP), società africana leader nei progetti a lungo termine di conservazione delle foreste, un accordo per entrare come membro attivo nella governance del Luangwa Community Forests Project (LCFP), il più grande progetto REDD+ al mondo per numero di beneficiari oltre che il più ampio in Africa per superficie coperta (944.000 ettari). La collaborazione è stata avviata con il governo e coinvolge oggi 12 “Chiefdom” e 173.000 beneficiari. Il LCFP ha inoltre ottenuto la più elevata valutazione del CCBA (The Climate, Community & Biodiversity Alliance), "Triple gold", per il suo eccezionale impatto sulle comunità, sul clima e sulla biodiversità. Con una prospettiva di lungo termine, Eni si è impegnata per 20 anni ad acquistare crediti di carbonio certificati secondo i Verified Carbon Standard e il Climate, Community and Biodiversity Standard.
Conversione dei crediti di carbonio: nuovo slancio per le infrastrutture locali
Grazie alla vendita dei crediti di carbonio nell'ambito del progetto REDD+ Luangwa Community Forests Project (LCFP), nella giurisdizione di Luembe sono state ristrutturate due aule e un'abitazione per insegnanti: il tutto utilizzando parte delle "conservation fees". L'infrastruttura è stata ufficialmente inaugurata, a dicembre 2019, dal Presidente del Nyimba District Council, Sua Altezza Reale Senior Chief di Luembe e dal Segretario del District Education Board. La realizzazione della struttura faciliterà l’accesso all’istruzione di circa 380 famiglie, per un totale di circa 2.300 persone. Si tratta di due progetti particolarmente significativi, poiché le località interessate di Chikwasha e Mbilisao sorgono sul fiume Lukusashi e non esistono strade di collegamento tra le due sponde della regione amministrativa, ragion per cui,, in questa parte della regione, gli investimenti in iniziative di sviluppo sono limitati. Come esempio di collaborazione tra enti pubblici, privati e comunità, il Ministero dell'Educazione ha cominciato con l’assegnazione, su base permanente, di un insegnante qualificato alle zone in questione. Nei prossimi tre anni, la vendita di crediti di carbonio rappresenterà opportunità concrete e importanti, per le comunità locali, in tema di sviluppo e riduzione della deforestazione.
BioCarbon Partners e la creazione di valore per le comunità
Fin dal 2014, BioCarbon Partners ha investito in infrastrutture nel territorio di Luembe, al fine di creare valore per le comunità attraverso attività di protezione delle foreste. Oltre 180.000 dollari sono stati investiti in abitazioni per gli insegnanti, aule, imbarcazioni e in un mulino a martelli. Otto (ovvero l'80%) dei dieci gruppi di azione di Luembe, hanno potuto beneficiare dei servizi legati a tali infrastrutture. Le “conservation fees” degli ultimi tre anni hanno rappresentato un'opportunità per le comunità nello sviluppo di nuove capacità nella gestione dei crediti di carbonio, prima di gestire somme più elevate che confluiranno alle comunità grazie alla partnership con Eni. La sottoscrizione da parte di Eni dell’acquisizione di crediti di carbonio porterà, per il solo 2020, a un importo derivato dalle “conservation fees” di circa 38 milioni di Kwacha (pari a 2,5 milioni di dollari), da dividere in 12 giurisdizioni.
Il progetto REDD+ e suoi i benefici
Come dichiarato dal Senior Chief di Luembe: “È importante condividere i benefici del progetto REDD+ con tutti i villaggi, proteggendo le nostre foreste e le nostre comunità. Il miglioramento delle infrastrutture dedicate all’istruzione rappresenta una grande opportunità di crescita per i nostri luoghi”. Anche per questo, negli ultimi anni, Eni ha fatto dei progetti di conservazione delle foreste uno dei pilastri della propria strategia di decarbonizzazione. William Soko, DNPW Area Warden, ha affermato: “Il supporto che BCP dà alle comunità, attraverso le conservation fees provenienti da aree protette selezionate, ha aiutato a generare ricavi extra, che possono essere impiegati oggi per progetti a beneficio della comunità stesse, per la costruzione di scuole e il reclutamento di community scout. Le aree che BCP sta aiutando a proteggere sono, inoltre, l'habitat di molti animali selvatici. "
Gli investimenti in infrastrutture indicate dalle comunità rientrano in quello che BCP definisce come approccio basato sulla “qualità di vita”. Come spiega l'Amministratore Delegato, Hassan Sachedina: “Gli investimenti in infrastrutture rientrano in una strategia più ampia volta al potenziamento dell'accesso all’acqua pulita, alla salute e all’istruzione. In aggiunta agli investimenti nell'agricoltura e in attività generatrici di reddito non propriamente agricole, quali la produzione di miele. Se oggi queste comunità perdessero l'accesso all'acqua pulita, alla sicurezza alimentare o alla salute, la loro qualità di vita collasserebbe. Ciò dimostra la forza di trasformazione di tali investimenti. È un obiettivo ambizioso, ma BCP punta a miglioramenti sostanziali nei livelli di reddito e nella qualità di vita delle famiglie delle comunità entro cinque anni dalla verifica di un progetto secondo lo standard VCS”.
Mundia Akende, Site Operations Manager di BCP a Nyimba, ha aggiunto: “I recenti progetti educativi hanno reso felici moltissime persone nelle comunità di Mbilisao e Chikwasha da quando hanno iniziato a ricevere le conservation fees. La casa per gli insegnanti che è stata recentemente ristrutturata, ad esempio, era stata iniziata dal Governo nel 1983 ma non aveva potuto essere terminata. Ora, grazie alle attività di protezione delle foreste, la comunità ha generato fondi che consentiranno ai bambini di Mbilisao e Chikwasha di studiare in un ambiente più idoneo e accogliente”.
Storia del Luangwa Community Forests Project
Nel 2013, BCP ha avviato il Luangwa Community Forests Project (LCFP) all’interno degli ecosistemi zambiani del basso Zambesi e della valle del Luangwa. Il progetto è stato concepito per supportare la strategia REDD+ del Governo, istituendo il più grande programma conosciuto dallo Zambia.
Oggi sosteniamo la gestione forestale congiunta in circa 944.000 ettari nonché l’attività di mitigazione della deforestazione per un ulteriore milione di ettari, di cui beneficiano 13.000 nuclei familiari, su un’area totale di circa 20.000 chilometri quadrati. Proteggendo circa un milione di ettari di foresta, il LCFP (della durata prevista di 30 anni) rappresenta la più grande iniziativa REDD+ del Continente africano per superficie in ettari. Nel complesso, circa 173.000 persone beneficiano attualmente delle attività del progetto. L’iniziativa mira ad apportare benefici in termini ambientali e di trasformazione sociale in un’area di importanza globale per la biodiversità. Senza il LCFP e la cosiddetta “finanza del clima”, le prospettive economiche di questa zona sarebbero realmente limitate.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website