- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Domenica 8 dicembre, sui campi da gioco del Tommaso Fattori e di Piazza D’Armi, dodici squadre provenienti da sei regioni d’Italia si sfideranno nella prima edizione dell’”Eni L’Aquila Cup … a dieci anni dal sisma”. Il torneo nazionale, organizzato e promosso dall’asd Rugby Experience e riservato agli atleti under 14, è stato ideato al termine del percorso dedicato al decennale del sisma 2009, con lo scopo di invitare quei club che, nel corso della passata stagione, hanno ospitato l’associazione sportiva aquilana in occasione dei più importanti tornei nazionali dedicati al rugby giovanile.
“Lo scorso anno abbiamo partecipato a numerosi tornei nazionali, portando la nostra città in giro per l’Italia: ad ogni club che ci ha ospitato abbiamo donato il “premio L’Aquila” – riproduzione del rosone della Basilica di Collemaggio – quale invito a venire a visitare la nostra Città. Da qui, l’idea di organizzare un torneo importante che portasse a L’Aquila non solo squadre storiche del panorama rugbistico nazionale, ma anche tanti giovani pronti a scoprire le bellezze del nostro territorio” – ha dichiarato il presidente Marco Molina, nel corso della conferenza stampa di presentazione.
Prima del torneo, infatti, nella giornata di sabato 7, quattro dei dieci club invitati – Benetton rugby, Gipsi Prato, Asr Milano e Arnold rugby di Roma, parteciperanno ad una visita guidata alla scoperta del centro storico aquilano (ritrovo alle ore 17.00 presso la Villa Comunale), guidati dal professore Roberto Biondi, papà di un atleta Rex, insegnante di lettere ed esperto di archeologia medievale. Al termine della passeggiata seguirà una cena conviviale presso il centro aggregativo di Villa Sant’Angelo, grazie alla disponibilità e al sostegno dei genitori degli atleti aquilani.
Domenica mattina arriveranno in città anche gli altri club partecipanti – Capitolina, Fiamme Oro, Primavera Rugby, Nuova Rugby Roma , Rugby Perugia Junior, Amatori Napoli.
“Sarà una competizione importante ed impegnativa, con partite di 20 minuti ciascuna, giocate a tutto campo e dirette da arbitri federali. Purtroppo, in questa prima edizione, non abbiamo potuto invitare un numero maggiore di club, a causa degli spazi ridotti e dei tempi a disposizione; ci auguriamo, magari il prossimo anno, di poter ampliare il numero delle squadre partecipanti, con l’auspicio di vedere sul campo anche le società abruzzesi. – ha dichiarato il direttore sportivo Alessandro Cialone – Quale club organizzatore parteciperemo con due squadre per dare a tutti i nostri atleti l’opportunità di giocare”.
“Saranno due squadre equilibrate – ha aggiunto Marco Fontanazza, responsabile tecnico dell’under 14 aquilana – per dare a tutti la stessa opportunità di gioco e di crescita in quella che sarà un’importante occasione di confronto, incontrando club blasonati e squadre di rilievo.”
Il fischio d’inizio è fissato alle ore 9.30 su entrambi i campi da gioco; gli incontri finali sono previsti nel primo pomeriggio: dal settimo al dodicesimo posto al campo di Piazza D’Armi, dal primo al sesto posto sul prato del Fattori. Inoltre, grazie alla collaborazione della municipalizzata ASM, sarà a disposizione di atleti e sostenitori una navetta gratuita per spostarsi da un campo all’altro nel corso della manifestazione.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.