- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese, 9 maggio 2019 – Eni, nell’ambito dell’iniziativa “Energie aperte”, il prossimo 19 maggio aprirà le porte del petrolchimico di Mantova al pubblico per una visita guidata dalle persone di Eni impiegate nell’attività.
Il sito di Mantova è un crocevia di ricerca e produzione sempre più proiettato in un futuro di crescita e sostenibilità. Qui Versalis produce intermedi chimici e, principalmente, polimeri stirenici che trovano sbocco su mercati strategici come quello dei grandi elettrodomestici, il packaging industriale e alimentare e l’isolamento termico degli edifici nonché delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, casalinghi, parti interne delle automobili, e componenti per l’arredamento, giocattoli, e altro ancora. Lo stabilimento di Mantova è anche il cuore della ricerca e dello sviluppo tecnologico di Versalis, dove ha sede il suo più grande centro di ricerca che è impegnato, tra le altre cose, nello studio dei materiali per migliorarne prestazioni e profilo di sostenibilità. Inoltre, in ottica di economia circolare, il centro si occupa di sviluppo di materiali recuperati da manufatti post consumo. Durante la visita si potrà conoscere come la società chimica di Eni, i cui impianti sono integrati con quelli di Porto Marghera, Ferrara e Ravenna, lavori su nuovi processi produttivi e si avvalga del nuovo impianto pilota One Step per lo sviluppo di prodotti innovativi destinati al mercato dell’automotive, guadagnando efficienza e reddittività con un minor impatto ambientale.
Il percorso comprende anche una tappa alla centrale elettrica a ciclo combinato Enipower Mantova e la visita delle aree in cui Syndial, società ambientale di Eni, è impegnata nelle attività di risanamento.
La centrale di Enipower Mantova genera energia elettrica e calore utilizzando gas naturale, ossia la fonte tradizionale a minor impatto ambientale, con un sistema cogenerativo ad alta efficienza. La produzione della centrale soddisfa i fabbisogni di energia elettrica e di calore del sito, immette energia elettrica nella rete nazionale e fornisce la quasi totalità del calore al teleriscaldamento della città di Mantova.
Nel sito industriale di Mantova Syndial sta realizzando, come previsto dal progetto autorizzato dal Ministero dell’Ambiente per il Sito di Interesse Nazionale Laghi di Mantova e polo chimico, un intervento particolarmente innovativo per la bonifica dell'area R 1, comunemente denominata Collina, per la quale è stato messo in campo un progetto unico a livello europeo che prevede soluzioni ad hoc mutuate dall'ingegneria marittima allo scopo di rimuovere la discarica ex Montedison.
Per motivi di sicurezza, le visite sono a numero chiuso e per poter partecipare occorre prenotarsi collegandosi a www.eni.com/energieaperte e compilare il modulo di iscrizione. Le visite si terranno nelle seguenti fasce orarie: 9:00/11:00; 11:00/13:00; 15:00/17:00 e 17:00/19:00.
N.B. A causa dell’elevato numero di adesioni, l’ingresso alla stampa (giornalisti, fotografi e telecineoperatori) sarà consentito solo previo accredito o tramite il form nel sito eni.com oppure con richiesta a ufficio.stampa@eni.com entro giovedì 16 maggio.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.