- LE NOSTRE ATTIVITÀ
- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Parte oggi la Call for Innovation Smart&Efficient Buildings di Eni gas e luce, realizzata in collaborazione con Digital Magics, il più importante incubatore di startup digitali “Made in Italy” attivo su tutto il territorio italiano, e rivolta a Startup e PMI innovative che stanno sviluppando prodotti e servizi all’avanguardia nel settore dei condomini per rendere gli edifici più efficienti, autonomi, sicuri e confortevoli per le persone che li abitano.
L’obiettivo della Call for Innovation è invitare Startup e PMI innovative a proporre soluzioni all’avanguardia, facendo leva sia sulle tecnologie di efficienza energetica degli edifici, sia su quelle digitali, per far evolvere l’attuale offerta di Eni gas e luce per l’efficienza energetica dei condomini e permettere alle persone di vivere meglio gli ambienti in cui abitano.
A partire da oggi e fino al 19 maggio, i partecipanti avranno la possibilità di proporre le proprie soluzioni sulla sezione Open Innovation del portale di Eni gas e luce. Sarà possibile inviare la propria candidatura per le seguenti aree di interesse: energy efficiency for a sustainable building; safety and security e digital services for a better living. Tutti dettagli sono disponibili al seguente link https://enigaseluce.com/open-innovation.
I candidati selezionati avranno l'opportunità di presentare le proprie soluzioni innovative a Eni gas e luce, a esperti del network aziendale e al team di specialisti di Digital Magics. I finalisti potranno inoltre entrare a far parte dell’ecosistema dell’innovazione di Eni gas e luce e avere l’opportunità di essere selezionati anche per potenziali collaborazioni e opportunità di business future.
Il nostro Paese persegue infatti un obiettivo importante: la riduzione dei consumi energetici finali del 39,7% entro il 2030, come definito nel Piano Nazionale per l’Energia e il Clima (PNIEC) e il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici gioca un ruolo fondamentale nel concorrere a questo risultato. Basti pensare che il parco immobiliare del nostro paese contribuisce al consumo energetico finale annuo per il 40 % circa e produce circa il 36% delle emissioni annuali di CO2. Inoltre, il 70% degli edifici è stato realizzato antecedentemente alla prima norma per il contenimento del consumo energetico che risale al 1976 (Legge n. 373/1976).
L’iniziativa Smart&Efficient Buildings è quindi perfettamente in linea con la mission di Eni gas e luce che intende trasformare la relazione tra le persone e l’energia, per usarla meno e meglio. Per questo l’azienda da tempo persegue l’obiettivo strategico di evolversi, da fornitore di gas ed energia elettrica a energy advisor del cliente, per accompagnarlo verso un uso più consapevole dell’energia.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.