sostenibilita_04.jpg

Eni aderisce al CEO Water Mandate, dando un segnale inequivocabile dell’importanza che va attribuita alla risorsa idrica

18 aprile 2019
1 min di lettura
18 aprile 2019
1 min di lettura

Nel nostro approccio strategico il ciclo dell’acqua viene analizzato in considerazione di tutte le opportunità, civili, agricole e industriali, consapevoli che ogni goccia d’acqua ha valore. Come segnale chiaro del nostro impegno abbiamo deciso di aderire, per primi fra le compagnie Oil & Gas, al CEO Water Mandate.

La nostra adesione

La consapevolezza della forte dipendenza delle nostre attività industriali, sia Upstream che Downstream, dalla disponibilità di acqua in quantità e di qualità adeguate deve portare a riconsiderare l’utilizzo e la gestione della risorsa idrica in tutte le diverse fasi operative, mostrando capacità di cogliere e affrontare le molteplici implicazioni economiche, tecnologiche e gestionali che questo comporta. È sempre più evidente come gli effetti dei cambiamenti climatici si esplicitino nella forma di crisi idriche, siano esse fenomeni atmosferici estremi, siccità o innalzamento del livello dei mari, ed è per questo motivo che si rende necessario mettere in atto ogni sforzo per mitigare tempestivamente i rischi idrici che stanno rapidamente emergendo. In questo contesto, l’adesione al Mandato servirà a dare il giusto risalto all’impegno già messo in atto ed avrà anche lo scopo di rafforzare la sensibilità interna e stimolare nuove ed ulteriori azioni per salvaguardare la risorsa idrica.