- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Luanda, 27 febbraio 2019 - Eni Angola, in rappresentanza di Sonangol, Concessionaria del Blocco 15/06, e dei partner Sonangol P&P e SSI, ha siglato oggi una nuova donazione al progetto "100 Women in Demining” di HALO Trust, a sostegno delle attività di sminamento nel Paese. Con questa donazione Eni Angola supporta lo sminamento di 45.000 m2 di terreno nella provincia di Benguela per un periodo di 12 mesi.
Questa è la seconda donazione di Eni Angola a HALO Trust. La prima donazione, firmata a novembre 2017, ha finanziato il progetto "100 Women in Demining" per 12 mesi nell'area di Kanenguerere, nella provincia di Benguela. In quel periodo, 62 mine e 24 ordigni inesplosi sono stati trovati e distrutti dalle sminatrici, che hanno bonificato una superficie totale di oltre 45.000 m2. Il finanziamento di Eni ha anche consentito la costruzione del primo edificio scolastico appositamente realizzato nell'area, fornendo ai bambini della zona una struttura di apprendimento essenziale.
Andrea Giaccardo, Managing Director di Eni Angola, ha commentato: "Per Eni Angola, e per i partner del Blocco 15/06, è importante contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese. Siamo orgogliosi di partecipare a un progetto che contribuisce alla sicurezza e all’accesso alla terra, che sono prerequisiti per la crescita".
Ralph Legg, Direttore del programma Angola di HALO Trust, ha dichiarato: "Il supporto di Eni Angola e dei suoi partner avrà un doppio impatto. Aumenterà la sicurezza della popolazione di Benguela e darà alle donne opportunità di lavoro, formazione e acquisizione di competenze necessarie per andare nei campi minati e rendere il proprio paese più sicuro. HALO Trust è molto grato ad Eni per questo supporto, che nel primo anno ha permesso non solo di sminare il terreno ma anche di costruire una nuova scuola per il villaggio isolato di Kanenguerere."
Eni è un’impresa dell’energia che lavora per costruire un futuro in cui tutti possano accedere alle risorse energetiche in maniera efficiente e sostenibile. Eni opera in 71 paesi nel mondo, impiegando circa 33.000 persone. La società è impegnata in attività di esplorazione, produzione, raffinazione e marketing di petrolio e gas, produzione di energia anche da fonti rinnovabili e prodotti petrolchimici. Eni è presente in Angola dal 1980, dove opera il Blocco 15/06 attraverso una Joint Venture formata da Eni (36,84%, Operatore), Sonangol P & P (36,84%) e SSI Fifteen Limited (26,32%).
HALO Trust è la più grande organizzazione umanitaria dedicata allo sminamento. La sua missione è proteggere le vite e ripristinare i mezzi di sussistenza delle popolazioni minacciate dai conflitti. Fondata nel 1988, impiega oltre 8.400 dipendenti in oltre 25 paesi e territori. HALO ha iniziato a bonificare le mine antiuomo in Angola nella provincia di Bié nel 1994. Attualmente lavora nelle province di Benguela, Bié, Huambo, Kuando Kubango, Kuanza Sul e ha bonificato campi minati nelle province di Bengo, Cunene, Huila, Luanda e Namibe.
Contacts
Eni Angola
Downtown Center Building
Rua Joaquim Figueiredo, 19 (7th – 12th floor)
Luanda
Angola
Media relations
Marilia Cioni
+ 39 345 930 6732
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.