- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
È stata un vero successo la festa che ha visto riunito tutto il calcio dilettantistico lucano all’hotel Santa Loja di Tito Scalo (Pz). All’evento, organizzato dal Comitato Regionale della Lnd Basilicata con Eni, hanno partecipato le società affiliate, qualificati e prestigiosi ospiti che hanno reso, ancora più interessante, l’edizione di quest’anno. Tra di essi il presidente del CRB Piero Rinaldi, quello della Lega Nazionale Dilettanti nonché vice presidente vicario della Figc Cosimo Sibilia e il Responsabile coordinamento progetti Eni Val d’Agri Walter Rizzi.
Nel corso dell’appuntamento conviviale sono stati assegnati diversi riconoscimenti, dalle presidentesse di società ai club vincitori di campionati e coppe disciplina, dai cannonieri agli arbitri, assistenti e osservatori promossi nei campionati nazionali.
La Festa del calcio lucano è stato il terzo evento del progetto “Il nostro calcio con Eni” promosso dal CRB con il supporto dell’azienda: “Partecipare con tutti voi a questo evento è per Eni motivo di grande orgoglio che ripaga dell’impegno e degli sforzi compiuti per avviare una relazione molto forte e sentita, che vorremmo continuare a consolidare nel tempo, – ha dichiarato Walter Rizzi, Responsabile coordinamento progetti Eni Val d’Agri - perché al centro per Eni c’è sempre la persona con le sue capacità, le competenze e i sacrifici, nella vita come nello sport. Oggi vengono premiati coloro che si sono distinti nel mondo del calcio, non solo per le loro abilità sportive, ma soprattutto per essersi posti un obiettivo sfidante e averlo raggiunto. Quello che accomuna la nostra azienda a questi uomini e queste donne è la capacità di cambiare, di innovare e di avere coraggio, dei valori profondi che fanno la differenza”.
Molte le autorità sportive presenti all’appuntamento, tra le quali la consigliera Federale Maria Rita Acciardi, Nuccio Caridi vice presidente Lnd Area Centro, Franco Cupparo componente del consiglio direttivo della Serie D, Felicio De Luca presidente Revisore dei Conti Lnd e Franco Selvaggi Capo Delegazione Nazionale Under 16 e campione del mondo ’82.
Concludendo l’incontro con le società affiliate al CRB, il presidente della Lega Nazionale Dilettanti nonché Vice Presidente Vicario della Figc Cosimo Sibilia ha sottolineato la vicinanza concreta della LND e della Figc al calcio lucano e a una regione che con impegno sta portando avanti, con importanti risultati, il calcio di base: “Non a caso ho scelto la Basilicata come mia prima partecipazione da Vice Presidente Vicario della Figc per portare il sostegno della Federazione agli amici lucani anche a nome del Presidente Gravina”.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.