- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Potenza, 22 aprile 2018 - Ieri presso l’Istituto Omnicomprensivo di Villa d’Agri di Marsicovetere si è svolta la sfida lanciata da Eni per i giovani del territorio tra i 18 e i 25 anni, in occasione dell’apertura del Centro Federale Territoriale di Viggiano (PZ), avvenuta il 7 marzo scorso. Una gara, della durata di 8 ore, durante la quale i giovani videomakers, divisi in team, si sono cimentati nella realizzazione di un video di 90 secondi ispirato ai valori fondamentali dello sport: aggregazione, integrazione, rispetto delle regole e gioco di squadra.
L’obiettivo era utilizzare la semantica del calcio per parlare di valori che sono alla base della collettività,valori condivisi in cui Eni crede fortemente.
Durante la serata organizzata presso il Palazzetto dello sport di Villa d’Agri, aperta al pubblico, alle istituzioni, ai dirigenti scolastici, staff e ragazzi del Centro Federale Territoriale, la giuria, composta da Luigi Di Biagio, CT della Nazionale Italiana, Giovanna Molinari, referente regionale per l’educazione fisica e le attività sportive dell’USR Basilicata, Maria Macrifugi, psicologa regionale SGS e del CFT di Viggiano, Walter Rizzi, Responsabile coordinamento Progetti Val d’Agri Eni e Nicola Orlando, giornalista sportivo della Gazzetta del Mezzogiorno, ha proclamato il team Wavva Boys primo classificato per rispondenza al tema proposto e originalità. I ragazzi avranno l’occasione di assistere all’amichevole Francia-Italia del 1 giugno 2018 a Nizza; al secondo posto il gruppo Italieni che trascorrerà una giornata presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI) in occasione del ritiro della Nazionale con la possibilità di assistere agli allenamenti; medaglia di bronzo per la squadra delle Football Girls che andrà a Torino per l’amichevole Italia-Olanda del 4 giugno 2018, con visita guidata dello stadio.
Eni ha scelto di esprimere la propria vicinanza all’Italia in questo percorso dedicato ai giovani perché condivide con la Federazione gli stessi valori, per questo è Top Sponsor delle 17 squadre nazionali della FIGC e Sponsor Ufficiale dei Centri Federali Territoriali (CFT), un progetto Federcalcio che monitora i calciatori più promettenti e si occupa della loro crescita tecnica per fornire un'ulteriore attività formativa di eccellenza parallela a quella svolta con i rispettivi club. Lo sport è per Eni lingua universale e luogo di incontro tra diverse culture, con valori condivisi legati allo spirito di squadra, alla salute della persona, all’integrazione e al rispetto reciproco. La scelta è in linea con i valori dell’azienda, presente sul territorio con progetti educativi e formativi per le scuole e per i giovani.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.