- LE NOSTRE ATTIVITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Roma, 19 marzo 2018 – Eni gas e luce S.p.A., rappresentata dall'AD Alberto Chiarini, ha incontrato oggi a Roma i Presidenti, i Segretari Nazionali e i Responsabili Energia Nazionali delle Associazioni dei Consumatori riconosciute dal Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU), organo rappresentativo delle associazioni dei consumatori e degli utenti a livello nazionale e presieduto dal ministro dello Sviluppo Economico.
L’incontro ha rappresentato per la Società, nata il 1 luglio 2017 e in cui sono confluite tutte le attività retail di Eni nel mercato del gas e dell’energia elettrica, l’occasione per illustrare agli stakeholder del mondo consumeristico come l’azienda sta affrontando, nel rispetto della centralità del cliente e del consumatore, un contesto in rapida evoluzione che va verso la fine del mercato tutelato. Eni gas e luce è presente in 4 Paesi europei (Italia, Francia, Slovenia e Grecia) con oltre 9 milioni di clienti di cui circa 8 milioni solo in Italia.
Particolare attenzione è stata riservata alle attività svolte nel 2017 e alle sfide da affrontare nei prossimi anni, anche in riferimento alla ormai prossima completa liberalizzazione del mercato dell’energia rispetto alla quale il superamento definitivo delle tariffe di tutela dell’energia elettrica, previsto per il 1° luglio 2019, è ancora poco percepito dagli oltre 20 milioni di clienti con tariffa tutelata. Per accompagnare i clienti verso il mercato libero dell’energia elettrica con una soluzione conveniente e sicura, Eni gas e luce ha presentato la nuova offerta SceltaSicura che offre uno sconto del 20% sul prezzo dell’energia fissato dall’Autorità. Inoltre è stato illustrato come la Società intenda garantire un’esperienza personalizzata, promuovendo prodotti e offerte sulla base dei bisogni e dei comportamenti dei clienti. E’ stato quindi presentato uno stato di avanzamento di Genius, la nuova generazione di strumenti digitali (https://enigaseluce.com/genius) che consente di personalizzare e gestire l’energia di casa.
Eni gas e luce, anche in questo nuovo scenario, continuerà a credere fortemente nel dialogo con le Associazioni dei Consumatori che ha permesso ad oggi di raggiungere importanti traguardi, tra cui: la realizzazione di un Osservatorio Congiunto per l’autoregolazione sulle attivazioni non richieste, che ha consentito di creare un tavolo di confronto permanente con gli stakeholder del mondo consumerista; l’avviamento da oltre un anno dell’Organismo ADR (Alternative Dispute Resolution), riconosciuto dall'ARERA, finalizzato a risolvere eventuali controversie con i clienti in modo semplice, gratuito e veloce, senza ricorrere alle vie giudiziali grazie a un sistema di regole condiviso tra Azienda e Associazioni dei Consumatori.
Per consolidare e mantenere con le Associazioni dei Consumatori un rapporto di trasparenza e di fiducia, Eni gas e luce organizzerà in tutta Italia, anche nel 2018, specifici incontri territoriali. Il continuo confronto costruttivo, l’ascolto, la cooperazione e il problem solving sono e saranno sempre le modalità che caratterizzano il modus operandi della Società nel rapporto con i propri stakeholder.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.