cover-meeting-rimini.jpg

Eni al Meeting di Rimini 2022

Dal 20 al 25 agosto abbiamo partecipato alla 43esima edizione dell'evento come testimonianza del nostro impegno per un'energia più equa e sostenibile.

Una passione per l’uomo

Dal 20 al 25 agosto Eni è stata partner del Meeting di Rimini, manifestazione giunta alla 43esima edizione e ospitata, come di consueto, nei padiglioni della Fiera di Rimini. Il titolo di quest'anno è stato Una passione per l'uomo e ha raccontato le sfide che ci attendono nel futuro e che riguardano il superamento della crisi dovuta alla pandemia, la sostenibilità economica, la transizione ecologica, la cura e la tutela dei più deboli, la ricerca scientifica, il lavoro e l’educazione.

Con la propria partecipazione, Eni ha confermato il suo impegno nel percorso verso l'obiettivo Net Zero e comunicato il proprio contributo per una transizione energetica per consentire di preservare l'ambiente, dare accesso universale all'energia ed essere socialmente equa. Nella grande piazza del Meeting, Eni ha riproposto un ecosistema formato da diversi spazi dedicati alla casa, alla mobilità e alla sosta.

Questo momento storico ci chiama ad agire con ancora più responsabilità per affermare i nostri valori: pace, stabilità e senso di comunità. Promuovere le competenze, investire nelle persone e nella ricerca, sono diventate dimensioni di un approccio ai diritti umani fondamentale quanto il raggiungimento delle emissioni nette zero.

Messaggio agli Stakeholder di Claudio Descalzi (AD di Eni)
Podcast Eni For 2021

Verso una Just Transition: il percorso di Eni

L'ecosistema Eni al Meeting

La nostra vita quotidiana è spesso una questione di energia.
Visitando gli spazi espositivi Eni alla Rotonda Hall Sud, dotati di videowall e postazioni interattive, i visitatori hanno potuto conoscere più da vicino:

  • le soluzioni per la sostenibilità della casa e i servizi energetici di Plenitude, la Società Benefit controllata da Eni che integra la produzione di energia rinnovabile con la tradizionale vendita di luce e gas, i servizi per l’efficientamento energetico e la mobilità elettrica
  • le innovazioni della e-mobility con le colonnine Plenitude + Be Charge
  • le opportunità per la mobilità condivisa e sostenibile offerte dallo sharing di Enjoy e XEV YOYO
  • i servizi alla persona e alla mobilità durante le soste nelle Eni Live Station.

Lungo un lato della piazza è stato sviluppato un gioco dell’oca, fisico e virtuale insieme, per coinvolgere bambini e adulti con quesiti sulla natura e sull'ambiente.

PDF 384.77 KB
landing-page-mob-sost-nuova-hero.jpg

La nostra idea di mobilità

Grazie a tecnologie proprietarie e accordi strategici puntiamo a rendere la mobilità di oggi e di domani sempre più sostenibile.

Scopri di più
skin-video-eni-station-mobilita.jpg

La nuova Eni Live Station: da stazione di servizio a “mobility point”.