Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Con Eni e Coldiretti, il 17 e 18 dicembre si è concluso il viaggio nel segno dell’economia circolare in 21 mercati coperti di Campagna Amica in tutta
Coldiretti ed Eni hanno rinnovato la loro collaborazione con il Circular Tour nei Mercati 2022, un viaggio in Italia attraverso ventuno mercati coperti fra quelli aderenti a Campagna Amica, dedicati alla vendita diretta dei prodotti della filiera agricola italiana.
Il Tour si è chiuso con il quarto appuntamento il 17 e 18 dicembre, a eccezione di Milano e Napoli dove l’evento è stato anticipato al 16 e 17 dicembre. È stato un percorso di esperienza e approfondimento dei prodotti a km 0 proposti da Campagna Amica e dell’impegno di Eni per la decarbonizzazione anche attraverso l’economia circolare e lo sviluppo di tecnologie, come EcofiningTM, che trasforma residui e scarti, come per esempio gli oli vegetali esausti, in biocarburanti idrogenati (HVO), o Waste to Fuel, in grado di trasformare i rifiuti organici in bio olio e di recuperare l’acqua in questi naturalmente contenuta.
Per una corretta educazione al riciclo, sono stati messi a disposizione dei cittadini strumenti e spazi didattici dedicati in particolare alle famiglie e ai bambini, come, per esempio, postazioni di raccolta differenziata di organico e conferimento di olio usato e di frittura.
Per garantire un ambiente sano, sostenibile ed equo, è necessario l'impegno di tutti, ma dobbiamo essere capaci di cambiare le nostre azioni quotidiane. Questa visione comunitaria trova una solida base nei principi dell'economia circolare, che implica risparmio delle risorse, riutilizzo e riciclo dei materiali.
Sono stati ventuno i mercati coinvolti, luoghi di socialità, condivisione, rispetto per la natura e tutela del nostro benessere, dove è possibile trovare prodotti a km 0 secondo la stagionalità.
Le città aderenti all’iniziativa sono state: Roma, Napoli, Milano, Lecce, Verona, Ragusa, Cosenza, Matera, Pescara, Perugia, Ancona, Arezzo, Forlì, Ferrara, Asti, Brescia, Padova, Udine, Sassari, Trapani, Marsala.
Il percorso ha previsto complessivamente quattro momenti nell'arco dell'anno, uno per stagione, durante i quali i ventuno mercati hanno ospitato contemporaneamente iniziative di divulgazione e approfondimento, attività per le famiglie e le scuole con focus su economia circolare, tecnologie, riuso e riciclo di prodotti e materiali.
Da maggio a dicembre una serie itinerante di eventi dedicati all'economia circolare.
di Campagna Amica
totali
di iniziative in contemporanea
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.