Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Dal 4 al 7 novembre 2024, ad Abu Dhabi, uno dei più grandi appuntamenti dedicati all’industria energetica.
Dal 4 al 7 novembre 2024 siamo presenti ad ADIPEC Exhibition & Conference, negli Emirati Arabi Uniti, uno degli appuntamenti più rilevanti a livello internazionale per il mondo dell’energia. Oltre a partecipare con il proprio spazio espositivo, Eni è ospite della conferenza strategica “Meeting escalating global energy demand whilst transitioning to a low carbon energy system” in programma lunedì 4 novembre dalle ore 13:00. In questa occasione, l’Amministratore Delegato Claudio Descalzi si confronterà con i CEO dei principali peers sull’evoluzione dell’Oil & Gas nel contesto della transizione energetica.
La conferenza strategica “Meeting escalating global energy demand whilst transitioning to a low carbon energy system”, a cui partecipiamo, raccoglie i leader delle imprese dell’energia fra le più avanzate al mondo nella transizione energetica. Al centro del dibattito vi sono le sfide che il settore O&G sta affrontando per continuare ad assicurare una fornitura di energia stabile e conveniente, proseguire nel percorso di decarbonizzazione e, al tempo stesso, garantire la remunerazione per tutti gli azionisti.
Panel "Meeting escalating global energy demand whilst transitioning to a low carbon energy system"
ADIPEC 2024 - Panel "Meeting escalating global energy demand whilst transitioning to a low carbon energy system"
Stand Eni
Stand Eni
Stand Eni
Stand Eni
conferenze strategiche previste
sessioni
aziende espositrici
relatori alla conferenza
padiglioni di Paesi espositori
La Abu Dhabi Exhibition & Conference è da quarant’anni uno degli eventi più prestigiosi dedicati all'industria energetica, che riunisce leader, esperti e professionisti del settore energetico da tutto il mondo, per dialogare sulle strategie e le nuove soluzioni che definiscono il presente e il futuro dell’energia.
Nell'edizione 2024, attraverso 10 conferenze strategiche e oltre 370 sessioni, le ADIPEC Conferences offrono prospettive uniche a oltre 1.800 relatori, invitati a confrontarsi sulle maggiori sfide energetiche e su come l'innovazione possa guidare la crescita e lo sviluppo globali.
Con oltre 2.200 espositori, 30 padiglioni nazionali e quattro aree tematiche specializzate su decarbonizzazione, digitalizzazione, marittimo e logistica e IA, ADIPEC 2024 offre una panoramica sul progresso e le soluzioni ad alto impatto e sarà il palcoscenico per creare le partnership intersettoriali necessarie per accelerare il progresso energetico.
Una fonte versatile che accompagna i cambiamenti nel mondo dell’energia e che può avere un ruolo di supporto nel percorso di decarbonizzazione.
Grazie a flessibilità e accessibilità il gas offre un contributo importante nel processo di decarbonizzazione.
Diversificare le fonti, secondo il principio di neutralità tecnologica, ci permette di concretizzare la transizione verso un’energia sostenibile, sicura e accessibile.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.