Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

  • ECONOMIA CIRCOLARE
  • CHIMICA

Versalis: al Gazometro un incontro sulla strategia di trasformazione della chimica

Roma, 23 settembre 2025 – Raccontare la trasformazione industriale è il tema dell’incontro promosso oggi al Gazometro da Versalis, società chimica di Eni, assieme a partner e clienti. L’evento “Versalis: dai polimeri ai mercati” è stata un’occasione per discutere e confrontarsi con le aziende della filiera sulle sfide e le opportunità legate al piano di trasformazione di Versalis, impegnata in un importante percorso di trasformazione focalizzato sempre più sulla progressiva specializzazione del portafoglio circolarità e biochimica e sull’innovazione.


La strategia di trasformazione, annunciata dall’azienda chimica di Eni nell’ottobre 2024 e sostenuta da 2 miliardi di investimenti, in particolare in Puglia e Sicilia, prevede la crescita di nuove piattaforme dedicate alla chimica da fonti rinnovabili, ai processi circolari e ai prodotti specializzati; mercati in sviluppo nei quali Versalis sta consolidando una posizione di leadership, anche grazie a Novamont e Finproject.


In un contesto di grande trasformazione, diventa centrale l’offerta di prodotti e soluzioni vicini alle esigenze dei clienti e dei mercati, che Versalis garantisce prima di tutto attraverso un portafoglio altamente diversificato e integrato lungo tutta la filiera, in grado di servire molteplici settori industriali, tra cui automotive, imballaggi, edilizia, agricoltura, elettrodomestici.


Oltre ai prodotti tradizionali, in costante evoluzione, Versalis ha presentato le sue soluzioni per la transizione: dalle tecnologie di riciclo complementari e circolari – anche per il mercato degli imballaggi alimentari in plastica – ai prodotti compostabili da materie prime rinnovabili di Novamont, fino alle specialità di Finproject, impiegate nel mondo della moda, del design e in applicazioni che richiedono specifiche qualità tecniche e prestazionali.


L’evento è stato anche occasione per approfondire, con rappresentanti del mondo accademico, delle associazioni e delle imprese, temi chiave quali il contesto normativo come leva per accelerare la trasformazione industriale, il riciclo avanzato, la bioeconomia, e le collaborazioni con startup e università per lo sviluppo di tecnologie innovative.


Il Gazometro ha anche ospitato, nella giornata di ieri, un incontro tra 14 Associazioni dei Consumatori aderenti al CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti), che hanno redatto e sottoscritto il “Patto per la plastica bio & circolare”. Il documento, risultato di un percorso di condivisione tra le associazioni dei consumatori, anche grazie alla piattaforma di dialogo messa a disposizione da Versalis, rafforza i principi e gli impegni per un uso più trasparente, responsabile e sostenibile degli imballaggi in plastica.


Attraverso queste iniziative, Versalis conferma il proprio impegno a costruire e proseguire, insieme ai propri partner e clienti, la trasformazione del settore chimico, coniugando circolarità con innovazione e partnership per offrire soluzioni concrete a mercati in continua evoluzione.

Contatti Societari

  • Rapporti con i Media - Milano

    • +39 02 52031875

  • Rapporti con i Media - Roma

    • +39 06 59822030

  • Investor Relations

    Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

    • +39 0252051651

  • Centralino

    • +39.0659821

Contatti

  • Ufficio Stampa

    • +39.0252031875 - +39.0659822030

  • Numero verde azionisti (dall’Italia)

    • 800940924

  • Numero verde azionisti (dall’estero)

    • +80011223456

Non perdere nemmeno una novità

Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Privacy Policy e Trattamento dei dati personali

Clicca sul seguente link per leggere e accettare la Privacy Policy e il trattamento dei dati personali