Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

  • SOSTENIBILITÀ

Eni Foundation si impegna in un progetto a supporto degli ospedali nel sud dell'Algeria

Consegnate due cliniche mobili per attività sanitarie nelle aree remote del sud del Paese.

 

 

Algeri (Algeria), 8 marzo 2024 - Eni Foundation – la Fondazione di Eni dedicata alle iniziative in ambito salute e istruzione – avvia un progetto a sostegno delle strutture sanitarie nelle aree remote della regione dell'Haut-Plateau e della regione meridionale dell'Algeria. In particolare, durante una cerimonia tenutasi ad Algeri, Eni Foundation ha consegnato due cliniche mobili alla presenza del Ministro della Salute, della Popolazione e della Riforma Ospedaliera della Repubblica Democratica Popolare di Algeria Abdehak Sayhi, del Consigliere per la Sanità del Presidente della Repubblica Kamel Sanhadji, del Direttore Generale di Eni Algeria Giorgio Vicini e del Presidente di Eni Foundation Domenico Giani.

 

Eni Foundation, insieme al Ministero della Salute, della Popolazione e della Riforma Ospedaliera algerino, collaborano per il rafforzamento dei servizi sanitari nel Paese. L’iniziativa rispecchia l’approccio distintivo e integrato che Eni adotta nei paesi in cui opera e si pone l’obiettivo di contribuire al miglioramento delle condizioni sanitarie della popolazione, inclusa la salute materna e infantile, attraverso la fornitura di cliniche mobili a supporto delle strutture esistenti, della formazione del personale sanitario e di attività di sensibilizzazione a livello di comunità.

 

Le due cliniche mobili sono idonee a fornire numerosi servizi sanitari: dal monitoraggio della gravidanza, alla prevenzione per la maternità a rischio, alla diagnosi di tumori della mammella, fino alla prevenzione delle malattie non trasmissibili e la vaccinazione infantile.

 

La prima clinica mobile è composta da due aree operative e realizzata in un camion multiuso completamente attrezzato per ospitare diverse aree cliniche. L'ambulatorio può essere utilizzato come punto di accesso multisanitario per consulenza sanitaria, diagnosi e primo intervento. La seconda clinica mobile è in grado di offrire un servizio completo di screening mammografico, con la possibilità di eseguire immagini diagnostiche complete. La struttura è progettata per raggiungere una notevole autonomia operativa ed essere pronta per essere utilizzata sia nelle fasi di trasferimento che in quelle operative. I veicoli garantiscono un'autonomia operativa di almeno tre giorni.

 

Eni Foundation, attualmente attiva in 12 paesi, è una fondazione di impresa a carattere operativo costituita con l’obiettivo di dare risposte ai bisogni della società civile nei paesi in cui Eni opera.

 

Eni è presente in Algeria dal 1981. Con una produzione di circa 140.000 barili di olio equivalente al giorno, Eni è la più importante azienda internazionale che opera nel Paese. 

Contatti Societari

  • Rapporti con i Media - Milano

    • +39 02 52031875

  • Rapporti con i Media - Roma

    • +39 06 59822030

  • Investor Relations

    Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

    • +39 0252051651

  • Centralino

    • +39.0659821

Contatti

  • Ufficio Stampa

    • +39.0252031875 - +39.0659822030

  • Numero verde azionisti (dall’Italia)

    • 800940924

  • Numero verde azionisti (dall’estero)

    • +80011223456

Non perdere nemmeno una novità

Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Privacy Policy e Trattamento dei dati personali

Clicca sul seguente link per leggere e accettare la Privacy Policy e il trattamento dei dati personali