- ENERGIE RINNOVABILI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Milano, 18 dicembre 2023 - Plenitude e Zurich annunciano il lancio di Zurich Sole Protetto, la polizza parametrica offerta in omaggio ai clienti Plenitude che sceglieranno di acquistare un impianto fotovoltaico ad uso domestico entro il 31 marzo 2024.
La polizza, attiva per 3 anni, indennizzerà i clienti nel caso in cui l’impianto dovesse beneficiare di un irraggiamento solare inferiore a quello atteso e si basa su un algoritmo che considera sia i dati dell’impianto fotovoltaico sia i dati metereologici storici (dal gennaio 2005) della specifica località.
La misurazione verrà effettuata da Exante, società specializzata nell’innovazione in campo assicurativo e partner di Zurich nel progetto, che analizzerà in tempo reale i dati meteorologici, calcolando i valori di irraggiamento per trasmetterli a Zurich. In caso di indennizzo questo sarà versato in automatico semestralmente sul conto corrente del cliente.
Attraverso un portale dedicato, i clienti potranno verificare in qualsiasi momento i dati storici di irraggiamento, confrontarli con quelli attuali e monitorare gli indennizzi ricevuti.
Pasquale Cuzzola, Direttore Retail Italian Market di Plenitude, ha dichiarato: “Come Plenitude siamo sempre alla ricerca di soluzioni innovative da mettere al servizio dei nostri clienti, favorendo al contempo la diffusione di una cultura dell’energia da fonte rinnovabile, obiettivo che perseguiamo anche in qualità di Società Benefit. Crediamo che la polizza Zurich Sole Protetto abbia il potenziale per incentivare l’autoproduzione di energia solare, e siamo lieti di poterla includere nel nostro portafoglio di servizi per la generazione distribuita da impianti fotovoltaici di piccola taglia, settore in cui siamo tra i leader in Italia”.
Alessia Truini, Head of Customer Office and Direct Channels di Zurich Italia, ha commentato: “Con Zurich Sole Protetto, confermiamo il nostro impegno verso un futuro più sostenibile per tutti, potendo contare su un partner strategico come Plenitude, realtà leader in Italia nella transizione energetica a cui siamo legati da anni e con cui collaboriamo per garantire un’adeguata protezione ai clienti. La polizza parametrica rappresenta una soluzione all’avanguardia nella gestione dei rischi e garantisce una maggiore efficienza e tempestività di risposta al cliente, ma anche informazioni preziose e necessarie per la valutazione di danni eventuali, ottimizzando la gestione dei sinistri.”
Plenitude
Plenitude è la Società Benefit di Eni che integra la produzione di energia elettrica 100% da fonti rinnovabili, la vendita di servizi energetici e un’ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici. L’azienda fornisce energia a circa 10 milioni di clienti europei nel mercato retail con l’obiettivo di raggiungere oltre 11 milioni di clienti entro il 2026. La Società ha l’obiettivo di raggiungere oltre 7 GW di capacità rinnovabile installata al 2026 e oltre 15 GW al 2030. Nel settore della mobilità elettrica possiede una rete di oltre 19.000 punti di ricarica che sarà ampliata sia in Italia che in Europa con l’obiettivo di raggiungere i 30.000 punti entro il 2026.
Ufficio stampa:Tel. +39 0252031875 – +39 0659822030
Numero verde azionisti (dall'Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall'estero): + 80011223456
Centralino: +39,0659821
segreteriasocietaria.azionisti@eni.com
investor.relations@eni.com
Sito Internet: www.eni.com
Zurich
Zurich Insurance Group (Zurich), leader nel settore assicurativo, supporta privati e aziende in più di 200 paesi e territori. Fondata 150 anni fa, Zurich sta trasformando il proprio settore di riferimento. Oltre a fornire soluzioni di protezione, offre sempre più servizi di prevenzione, come quelli che promuovono il benessere e migliorano la resilienza climatica.
In linea con l’obiettivo di "creare insieme un futuro migliore", Zurich aspira ad essere una delle aziende più responsabili e di maggior impatto al mondo. Il suo obiettivo è quello di azzerare le emissioni nette entro il 2050 ed è una delle Compagnie assicurative più sostenibili al mondo, come dimostrato dal rating ESG di MSCI, il più alto assegnabile. Nel 2020, Zurich ha lanciato il progetto Zurich Forest per sostenere la riforestazione e il ripristino della biodiversità in Brasile.
Il Gruppo conta circa 60.000 dipendenti e ha sede a Zurigo, in Svizzera. Zurich Insurance Group Ltd (ZURN), è quotata alla SIX Swiss Exchange e ha un programma di American Depositary Receipt di livello I (ZURVY), negoziato fuori borsa su OTCQX. Maggiori informazioni sono disponibili su www.zurich.com
Ufficio Stampa
Laura Mazzaglia
Head of External & Corporate Communication – Zurich Italia
+39 3666327503
laura.mazzaglia@it.zurich.com
Community Group
Roberto Patriarca, Giulia Polvara
+39 335 650 9568 /+39 334 282 3514 - zurich@communitygroup.it
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.