- ENERGIE RINNOVABILI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Milano, 4 dicembre 2023 – Torna per il secondo anno consecutivo Senstation On Ice, il più grande percorso ghiacciato all’aperto d’Italia che animerà Piazza Duca d’Aosta per le festività natalizie. Un progetto per continuare a sostenere la rigenerazione urbana e sociale di uno dei luoghi più cruciali e importanti di Milano con l’obiettivo di restituirlo alla collettività e alle famiglie.
Questa edizione, fortemente voluta e sostenuta da Grandi Stazioni Retail, vede la partecipazione di Plenitude (Eni) in qualità di partner e rientra nel Format “Il Natale degli Alberi” del Comune di Milano.
Dal 7 dicembre al 7 gennaio Piazza Duca D’Aosta sarà ancora una volta protagonista con la più grande pista di pattinaggio all’aperto mai allestita a Milano che quest’anno supera sé stessa, passando da 1.300 a 1.500 mq di percorso ghiacciato, con 1.500 mq di allestimenti e 130.000 luci led a basso consumo ad adornare il percorso e il grande albero che svetterà davanti alla Stazione. L’ingresso è totalmente gratuito; a pagamento soltanto l’eventuale noleggio dei pattini.
“Anche quest’anno il nostro regalo alla città di Milano, e a tutti coloro che si troveranno a passare dalla Piazza Duca d’Aosta, parlerà di rigenerazione urbana e sociale all’insegna del gioco, del divertimento e dell’inclusione – sottolinea Cesare Salvini, Chief Marketing e Media di Grandi Stazioni Retail. Crediamo fortemente in questo progetto, nel quale stiamo investendo grandi energie perché siamo convinti che restituire alla comunità uno spazio così importante crei valore per ognuno di noi. Famiglie, bambini ma non solo: ci piace pensare che questa manifestazione potrà parlare a tutti, cittadini e visitatori che in Senstation on Ice vivranno questa Piazza in maniera inedita”.
Un progetto che parla anche di sostenibilità, grazie a Plenitude, che contribuirà all’alimentazione dell’installazione fornendo energia elettrica certificata tramite garanzie d’origine di provenienza europea, immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili.
Inoltre, i visitatori saranno coinvolti in una divertente esperienza di gioco: camminando su speciali piastrelle Pavegen, superficie smart che produce energia elettrica in base ai movimenti compiuti su di essa, contribuiranno ad alimentare l’illuminazione del grande albero presso la stazione.
Giorgia Molajoni, Sustainability, Digital & Communication Director di Plenitude, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare a questo splendido progetto che mette a disposizione dei cittadini uno spazio condiviso qui a Milano, accessibile durante tutto il periodo natalizio. Come Plenitude, crediamo che la rigenerazione urbana passi anche attraverso l’efficientamento energetico, nell’ottica di una maggiore sostenibilità. Per questo siamo impegnati in iniziative come Senstation on Ice, con l’obiettivo di creare valore attraverso la transizione energetica e avere un impatto positivo sull’ambiente e la comunità, divulgando una cultura dell’utilizzo consapevole dell’energia, un cambiamento positivo che passa spesso anche da piccoli gesti quotidiani”.
La sostenibilità dell’installazione include le strutture del villaggio che non saranno dismesse e smaltite al termine dell’iniziativa, ma conservate e riutilizzate in successive occasioni; i “chiller” (i motori atti all’alimentazione della pista di pattinaggio) che saranno di ultima generazione in grado di ottimizzare il risparmio energetico; e le personalizzazioni che saranno realizzate con materiale riciclato o riciclabile e vernici ad acqua prive di solventi.
Plenitude Senstation On Ice sarà uno dei luoghi di riferimento del Natale per tutta la famiglia grazie a un villaggio che, oltre a offrire sport e divertimento per tutti, prevederà un’area food dove potersi rifocillare tra una pattinata e l’altra. Si parte il 7 dicembre con l’opening che, oltre al consueto taglio del nastro con accensione del grande albero scenografico, regalerà al pubblico partecipante lo show del coro gospel tutto al femminile di The Women Of God. Un vero e proprio 'portrait on time' con le sonorità di un tempo lontano, alla scoperta di un genere musicale che ha rivoluzionato e ispirato il mondo.
Questa sarà il primo di una serie di appuntamenti che si susseguiranno fino alla chiusura del villaggio, per animare la piazza e regalare un’esperienza di intrattenimento unica, tra cui la performance delle Befane sui pattini prevista per il 6 gennaio. Un gruppo di pattinatrici professioniste animeranno la pista vestite da befane distribuendo caramelle e facendo evoluzioni scenografiche sui pattini.
E per la prima volta Senstation On Ice ha una radio ufficiale: Radio Italia solomusicaitaliana sarà presente con la sua musica e 2 speciali appuntamenti: il 20/12 la conduttrice Paoletta curerà il dj set "Radio Italia Party"; il 27/12 animazione a cura di Sergio Labruna. Importante la campagna di promozione e comunicazione dedicata all’evento messa a disposizione dalla radio.
All’insegna della sostenibilità i più piccini potranno partecipare ad un’operazione di recupero di giocattoli e libri che non usano più, ancora in buono stato che, grazie alla collaborazione con OBM Onlus, saranno raccolti presso il villaggio di Plenitude Senstation on Ice e donati all’Ospedale Pediatrico Vittore Buzzi di Milano. La realtà che da oltre 100 anni a Milano è punto di riferimento per l’assistenza specialistica in campo materno infantile.
Il progetto è stato concepito e sarà realizzato da AADV Entertainment, realtà italiana consolidata nell’ideazione e produzione di format originali di live entertainment.
Partner tecnico dell’evento Blauer USA.
I LUOGHI DEL VILLAGGIO
La Pista di Pattinaggio: con 1.500 mq di percorso ghiacciato all'aperto, il più grande di Milano, accessibile gratuitamente a tutti, è l’elemento centrale di Plenitude Senstation On Ice. A pagamento solo l’eventuale noleggio dei pattini.
L’Albero di Natale: l’elemento iconico di Plenitude Senstation On Ice, attorno al quale si sviluppa l’intero villaggio. È un albero di 14 mt di altezza progettato in rispetto della tradizione natalizia che sarà decorato con 15.000 luci led.
L’Area Food: un luogo di aggregazione dove poter sostare per rifocillarsi nei momenti di pausa tra una pattinata e l’altra, con una offerta a metà tra street food e specialità tipiche del Natale.
L’Area Plenitude: dove i visitatori saranno coinvolti in una divertente esperienza di gioco: camminando su speciali piastrelle Pavegen, superficie smart che produce energia elettrica in base ai movimenti compiuti su di essa, contribuiranno ad alimentare l’illuminazione del grande albero presso la stazione. I più piccini, inoltre, potranno partecipare ad un’operazione di recupero di giocattoli e libri che non usano più, ancora in buono stato che, grazie alla collaborazione con OBM Onlus, saranno raccolti donati all’Ospedale Pediatrico Vittore Buzzi di Milano.
CALENDARIO DEGLI EVENTI
7 dicembre ore 17.30 Opening: taglio del nastro con accensione del grande albero scenografico e show del coro gospel tutto al femminile di The Women Of God. Un vero e proprio 'portrait on time' con le sonorità di un tempo lontano, alla scoperta di un genere musicale che ha rivoluzionato e ispirato il mondo.
6 gennaio dalle 16.00 alle 19.00: Performance delle Befane sui pattini. Un gruppo di pattinatrici professioniste animeranno la pista vestite da befane distribuendo caramelle e facendo evoluzioni scenografiche sui pattini.
Giorni e orari:
Plenitude Senstation On Ice sarà aperto tutti i giorni dal 07.12.2023 al 07.01.2023, con i seguenti orari:
Giorni Feriali: dalle 11:00 alle 22:00
Giorni Festivi: dalle 10:00 alle 23:00
24 e 31 dicembre chiusura anticipata alle ore 18:00
Per maggiori informazioni e noleggio pattini: www.senstation.it
Senstation® è l’entertainment format di Grandi Stazioni Retail.
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.