- RETAIL E RINNOVABILI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (MI), 24 Gennaio 2022 – Il Gruppo Montepaschi si affianca in qualità di partner finanziario a Eni gas e luce, che diventerà prossimamente Plenitude, e a Harley&Dikkinson per sostenere le imprese che aderiscono a CappottoMio, il servizio finalizzato alla riqualificazione energetica e alla messa in sicurezza sismica degli edifici condominiali e unifamiliari.
Grazie a questo accordo, di particolare rilevanza per il suo apporto a tutta la filiera economica coinvolta nei lavori di efficientamento degli immobili, il Gruppo Montepaschi – tramite MPS Leasing & Factoring - darà la possibilità di rendere liquido il credito d’imposta attraverso il cosiddetto reverse factoring, mettendo così a disposizione dell’azienda, fin da subito, i capitali utili a proseguire nella propria attività e favorendo un circolo economico virtuoso.
"Con questo accordo, Eni gas e luce, vuole fornire un ulteriore supporto alle imprese partner di CappottoMio per agevolarle nella realizzazione di interventi di efficienza energetica e/o di riqualificazione sismica di un edificio, a ulteriore garanzia di qualità per il cliente. Il nuovo nome Plenitude rappresenta il cambiamento che Eni gas e luce ha intrapreso da tempo e che l’ha portata a incrementare, oltre ai servizi di risparmio energetico per la casa e per le imprese, anche la capacità installata da fonti rinnovabili e a offrire servizi per la mobilità elettrica per accompagnare così i suoi clienti a fare un uso migliore dell’energia" ha commentato Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Eni gas e luce.
“Il Gruppo Montepaschi è da sempre vicino alle piccole e grandi realtà che operano sui territori e che con il loro lavoro portano un valore aggiunto a tutta la comunità. Con questo accordo - dichiara Maurizio Bai, responsabile Business Imprese e Private Banking di Banca Monte dei Paschi di Siena - intendiamo fornire un supporto fondamentale e realizzare interventi concreti a favore delle aziende, per accompagnare la ripresa in un particolare momento storico. L’accordo con Eni gas e luce conferma l’impegno del Gruppo Montepaschi per la valorizzazione del patrimonio immobiliare italiano e per la riqualificazione energetica degli immobili, in linea con la nostra strategia che coniuga il business con i temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica”.
Per Alessandro Ponti, Amministratore Delegato di Harley&Dikkinson "Con il nuovo partner finanziario si aggiunge un altro importante attore a sostegno del progetto di gestione della cessione del credito d’imposta volto ad avvicinare sempre di più la filiera delle costruzioni e le persone alla riqualificazione degli immobili e dunque alla sostenibilità in vista degli obiettivi europei da raggiungere entro il 2050 e di quelli ESG richiesti dal mercato".
CappottoMio non si limita all'isolamento termico degli edifici per ridurne le dispersioni termiche, ma si estende all'adeguamento energetico delle centrali termiche con la possibilità di usufruire anche in questo caso di tutti i vantaggi fiscali previsti dall'ecobonus. Il servizio di Eni gas e luce - con il contributo di partner specialistici della sua rete di servizi energetici e con Harley&Dikkinson, business designer sviluppatore della piattaforma H&D Platform dedicata alla gestione di lavori con cessione del credito d’imposta - è stato progettato in conformità con la normativa in materia di "ecobonus", "sismabonus" e recentemente anche di “superbonus 110%” con la possibilità di cedere a Eni gas e luce il credito d’imposta corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi.
Un impegno comune anche al Gruppo Montepaschi, tra le banche più attive nell’affiancare i clienti che vogliono beneficiare di queste facilitazioni e rendere la propria casa più efficiente e più attenta all’ambiente.
Eni e MPS Leasing & Factoring, società controllata da Banca MPS, sono parti correlate ed entrambe le società hanno applicato la propria procedura interna in materia.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.