- SOLUZIONI AMBIENTALI
- RETAIL E RINNOVABILI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Milano, 27 gennaio 2021 – Banco BPM ed Evolvere Spa Società Benefit, controllata da Eni gas e luce, hanno sottoscritto un accordo quadro per la cessione e acquisto di crediti d’imposta previsti dal Decreto Rilancio.
L’accordo è un tassello importante per consentire al cliente di effettuare la riqualificazione energetica della propria abitazione, a fronte della cessione del credito d’imposta derivante dagli incentivi fiscali previsti dal Superbonus, beneficiando così di uno sconto in fattura pari all’importo totale dell’intervento. Gli interventi che rientrano nel perimetro dell’intesa sono l’installazione di un sistema fotovoltaico con accumulo, per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, abbinato a un sistema di climatizzazione invernale a pompa di calore ed una colonnina di ricarica elettrica per autoveicoli.
Immediatamente a seguito della firma dell’accordo, è stata perfezionata la prima operazione di cessione dei crediti d’imposta proposta da Evolvere a Banco BPM per un valore corrispondente a 3,2 milioni di euro. Si tratta della prima operazione riguardante i crediti da "Superbonus 110%" finalizzata nell’ambito dell’accordo in essere, derivante dalla vendita di impianti denominati SuperTuo, la soluzione totalmente “chiavi in mano” di Evolvere che include progettazione, installazione, gestione pratiche autorizzative e fiscali, attivazione, monitoraggio e manutenzione.
Grazie a questa intesa Evolvere può così dare al cliente finale residenziale l’opportunità di diventare un prosumer, ovvero produttore e consumatore di energia da fonte rinnovabile, usufruendo dell’incentivo fiscale del Superbonus, anche senza alcun esborso economico. L’offerta di Evolvere include inoltre prodotti e servizi in grado di soddisfare tutte le esigenze del prosumer e della sua abitazione, anche attraverso la propria community digitale.
Banco BPM ha un'operatività consolidata nell'ambito dell'acquisto pro-soluto di crediti fiscali vantati dalla propria clientela verso la Pubblica Amministrazione ed è tra i principali gruppi bancari operativi in questa specifica area di business. Attraverso quest’accordo, Banco BPM si conferma quindi come partner qualificato nell’affiancare le aziende nei diversi settori della loro attività.
Evolvere è oggi leader in Italia nella generazione distribuita da impianti fotovoltaici di piccola taglia, con oltre 11.000 impianti di cui 8.000 di proprietà, installati presso clienti domestici e business. Evolvere è una “Società Benefit”, ovvero opera in modo sostenibile e responsabile verso la comunità, i clienti e i dipendenti; inoltre nel 2017 ha ottenuto l’ambita certificazione internazionale B Corp, che distingue le aziende attente alle tematiche ESG (Environmental, Social, Governance).
Insieme ad Eni gas e luce, Evolvere consolida così il proprio ruolo da protagonista nella transizione energetica in atto, contribuendo a diffondere un nuovo modello energetico, decentralizzato e sostenibile per l’ambiente.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.