- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Roma, 6 ottobre 2020 - Si è svolta questa mattina presso Eataly Roma, alla presenza di Nicola Farinetti, Amministratore Delegato di Eataly, e Alberto Chiarini, Amministratore Delegato di Eni gas e luce, la presentazione della partnership "Sentieri Sostenibili per una Nuova Energia".
Questa partnership si basa su una visione condivisa di valori che le due aziende hanno deciso di mettere a fattor comune, impegnandosi in un percorso di efficientamento energetico di Eataly e della sua filiera e di promozione della cultura dell’efficienza energetica presso i suoi clienti. La partnership permetterà a Eataly di ottimizzare ulteriormente i consumi energetici dei propri punti vendita riducendo l’impatto sull’ambiente. Inoltre Eni gas e luce, da gennaio 2021, fornirà ai negozi Eataly energia verde certificata prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili. La partnership però non è limitata solo ai negozi, ma vuole estendersi su tutta la catena del valore: la competenza tecnica degli esperti di Eni gas e luce sarà a disposizione anche per la riqualificazione energetica degli impianti produttivi di Eataly e dei suoi fornitori.
Eni gas e luce ed Eataly vogliono inoltre stimolare le persone a fare un uso migliore dell’energia e delle risorse, per questo stanno lavorando insieme a un programma di education che vedrà un ricco calendario di corsi aperti al pubblico in cui gli esperti di Eni gas e luce si affiancheranno agli chef di Eataly per portare l’uso efficiente dell’energia anche in cucina.
“Eataly ha contribuito a diffondere la consapevolezza del cibo di qualità e del consumo consapevole in Italia e in Eni gas e luce ci siamo dati la missione di
accompagnare i nostri clienti a fare un uso migliore dell’energia, per usarne meno. Con Eataly condividiamo la stessa visione: consumare meglio e ridurre gli sprechi. Per questo siamo orgogliosi di essere qui oggi insieme a Eataly a dare il via ufficiale a una partnership che non è una semplice collaborazione commerciale, ma un’alleanza che si basa su una visione condivisa di valori, per unire le forze al fine di contribuire a diffondere la cultura della sostenibilità e dell’importanza dell’efficienza energetica”, ha dichiarato Alberto Chiarini, Amministratore Delegato di Eni gas e luce.
Nicola Farinetti, Amministratore Delegato di Eataly ha commentato: “Abbiamo scelto Eni gas e luce come compagno di viaggio, perché dispone delle attitudini e competenze giuste per noi. Con loro creiamo il nostro percorso verso il risparmio energetico. Una sfida emozionante perché porterà a cambiamenti nello stile di vita di tutti noi, in qualunque campo. Ogni settore dell’economia e della società dovrà individuare il proprio sentiero sostenibile: un sentiero all’inizio stretto che si potrà allargare man mano che aumenta il numero, la qualità e il potenziale dei contributori. Un percorso che ha già trasformato Eataly Roma in un luogo più smart da frequentare”.
Maggiori informazioni sono disponibili su enigaseluce.com/eataly e su www.eataly.it
***
Dettagli della partnership “Sentieri Sostenibili per una Nuova Energia”:
Il primo intervento di riqualificazione energetica dei negozi Eataly è stato effettuato nel punto vendita di Roma dove, grazie all’utilizzo di strumenti di monitoraggio, nell’ultima diagnosi energetica effettuata congiuntamente dai tecnici di Eataly e dagli esperti della divisione Servizi Energetici (ESCO) di Eni gas e luce, è stato identificato che la maggiore causa di consumo è il complesso delle attività di riscaldamento, raffrescamento e ventilazione. Sulla base dei dati acquisiti si è quindi deciso di intervenire sulla riduzione dei volumi per la climatizzazione assicurando, al contempo, eccellenti prestazioni di comfort ambientale e di qualità dell’aria, sia per le persone sia per i prodotti di Eataly.
Nelle aree di Eataly Roma in cui sono stati effettuati gli interventi di efficientamento, l’ottimizzazione dell’energia utilizzata è stata ottenuta anche grazie all’installazione di un sistema avanzato che permette di mantenere la temperatura ottimale e il comfort in tutte le stagioni e in tutti gli ambienti. Il sistema implementato da Eni gas e luce consente la gestione e l’ottimizzazione dinamica degli impianti di riscaldamento, raffrescamento, ventilazione e condizionamento e contribuisce a evitare l’emissione di 150 tonnellate di CO2 l’anno sul complesso dell’attività del negozio. I flussi d’aria vengono costantemente monitorati e gli impianti di climatizzazione gestiti in maniera intelligente continuando a garantire la salubrità e il comfort degli ambienti oltre che la qualità dei prodotti. Oltre a Eataly Roma, ulteriori interventi di efficientamento energetico sono stati realizzati nel punto vendita di Piacenza e saranno implementati a breve anche sui negozi di Milano e Torino. Tali interventi consentiranno di ridurre i consumi energetici e al contempo di garantire i corretti valori di qualità dell’aria richiesti in un ambiente con un potenziale afflusso di persone elevato.
Eni gas e luce si occuperà inoltre di valutare la corretta gestione di tutti gli altri impianti già in uso nei diversi punti vendita Eataly, con una manutenzione mirata, il monitoraggio e l’analisi dei consumi e lo studio delle attività comportamentali legate al
consumo. Verranno poi individuate le possibili aree di miglioramento impiantistico suggerendo investimenti in tecnologie innovative, in soluzioni di recupero energetico e nell’autoproduzione dell’energia.
Per quanto riguarda le attività di education, da oggi sarà possibile acquistare online, sul sito di Eataly, i corsi dei “Sentieri Sostenibili”. I corsi si terranno in otto punti vendita Eataly in Italia e vedranno un calendario di lezioni tenute dagli chef di Eataly e dagli esperti energetici di Eni gas e luce. Ogni appuntamento sarà l’occasione per insegnare a utilizzare ingredienti di prima qualità, buoni dal punto di vista organolettico e puliti dal punto di vista ambientale, preferendo prodotti di stagione e con packaging ridotti al minimo, attraverso ricette che incentivino il risparmio energetico anche in cucina.
Le ricette presentate durante i corsi risponderanno ai quattro criteri:
Tutte le ricette dei corsi andranno a comporre “il ricettario della sostenibilità” targato Eni gas e luce ed Eataly che verrà pubblicato sul sito di entrambi i partner.
Informazioni su Eataly
Eataly, nata nel 2007 da un'idea di Oscar Farinetti, oggi conta 40 punti vendita in tutto il mondo e offre una selezione dei migliori prodotti di piccoli produttori artigianali a prezzi sostenibili, limitando al massimo i passaggi nella catena distributiva e creando un contatto diretto tra produttore e consumatore. L'obiettivo principale di Eataly è aumentare la percentuale di chi mangia in modo consapevole, scegliendo prodotti italiani di alta qualità, con particolare attenzione all'origine e alla lavorazione delle materie prime. La filosofia adottata è duplice: da un lato vi è l'offerta di prodotti sia sotto forma di distribuzione che sotto forma di opportunità di ristorazione; dall'altro lato, la proposta di corsi di cucina, degustazioni, incontri con grandi chef, con le grandi cantine o con gli artigiani, didattica gratuita per bambini e anziani. Quest'ultimo aspetto riassume la vera originalità di Eataly e costituisce il punto di partenza per suscitare nel consumatore una corretta percezione della qualità, in grado di muovere le sane leve del gusto e del godimento, che rendono l'essere umano più appagato e felice.
Per maggiori informazioni www.eataly.it
Informazioni su Eni gas e luce
Eni gas e luce, società interamente controllata da Eni SpA, fornisce gas, elettricità e soluzioni energetiche per il mercato retail e business. La Società opera in quattro paesi europei con 1.600 dipendenti. Con 9 milioni di clienti in Italia, Eni gas e luce è il primo fornitore di gas naturale a famiglie, condomini e piccole imprese ed è il secondo operatore nel mercato libero per la fornitura di energia elettrica per uso domestico. Eni gas e luce dispone inoltre di una rete di Energy Store in Italia composta da 150 punti vendita che offrono consulenza personalizzata ai clienti.
Eni gas e luce è presente sul mercato delle soluzioni energetiche in partnership con aziende leader nei rispettivi mercati, con l'obiettivo di offrire una gamma di prodotti ad alta efficienza energetica e una serie di servizi per abitazioni e condomini che vadano oltre la semplice fornitura di gas ed elettricità. Recentemente, Eni gas e luce ha inoltre finalizzato l'acquisizione di Evolvere SpA, diventando leader di mercato in Italia nella generazione distribuita da impianto solare, e del 20% di Tate srl, innovativa start-up attiva dal 2019 nella vendita di energia elettrica e gas esclusivamente online grazie alla sua app.
Per maggiori informazioni www.enigaseluce.com
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa Eataly:
Simona Milvo 348 3525169
Arianna Mauro 392 7436236
s.milvo@eataly.it
press@passionfruithub.com
Sito internet: www.eataly.it
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.