- RETAIL E RINNOVABILI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (MI), 8 giugno 2020 – Eni gas e luce, società controllata al 100% da Eni SpA, ha completato oggi l'acquisizione del 20% di Tate srl, start-up innovativa attiva dal 2019 nella vendita di energia elettrica e gas esclusivamente online, grazie alla propria app. Questa operazione permette a Eni gas e luce di investire in una tech company completamente digitale già attiva nel mercato dell’energia e pronta a svilupparsi e a crescere nei servizi digitali. Con il supporto di Eni gas e luce, Tate vuole crescere rivolgendosi principalmente al segmento dei Millennials, che conta oggi circa 13 milioni di persone in Italia ed è destinato a ricoprire un ruolo crescente nel mondo del lavoro e nella società, senza dimenticare che i Millennials utilizzano strumenti e servizi digitali come supporto quotidiano alle scelte di acquisto di beni e servizi.
Con quest’acquisizione, Eni gas e luce dimostra di credere fortemente nel tessuto italiano delle start-up innovative e tecnologiche e, soprattutto, in un team giovane e ambizioso, in grado di sviluppare un’app proprietaria che, con un’esperienza d’acquisto semplice e lineare, permette al cliente di sottoscrivere il proprio contratto di fornitura di energia elettrica e di gas in pochissimi minuti e di gestirlo in completa autonomia.
Eni gas e luce vuole contribuire all’ambizioso piano di sviluppo di Tate nell’ambito dei servizi digitali, in quello dei pagamenti digitali, passando per la crescita della base clienti energia elettrica e gas dove Tate conta oggi più di 3.000 clienti.
Eni gas e luce
Eni gas e luce è la società, controllata al 100% da Eni SpA, dedicata alla commercializzazione di gas, luce e soluzioni energetiche a famiglie, condomini e imprese. L’azienda opera in 4 paesi europei con 1.600 dipendenti e, con oltre 8 milioni di clienti in Italia, è leader di mercato per la vendita di gas naturale a famiglie, condomini e imprese.. Eni gas e luce è inoltre presente in Italia con 5 Flagship Store (Milano, Bologna, Padova, Vicenza e Treviso) e una rete di Energy Store composta da 150 punti vendita in grado di offrire una consulenza personalizzata al cliente.
Eni gas e luce è presente nel mercato delle soluzioni energetiche, in partnership con aziende leader nei rispettivi mercati di riferimento, con l'obiettivo di offrire una gamma di prodotti ad alta efficienza energetica e una serie di servizi per la casa e per i condomini che vanno oltre la fornitura di gas ed energia elettrica.
Sito web enigaseluce.com
Tate
Tate è una società a responsabilità limitata - iscritta nella sezione delle start-up innovative del registro delle imprese, partecipata da quattro soci persone fisiche (i co-fondatori) e dello startup studio Nana Bianca S.r.l. - che ha iniziato nel 2019 la propria attività commerciale, proponendosi quale reseller di energia elettrica e gas su piattaforma esclusivamente digitale, tramite una app proprietaria. Tate è una tech company che, tramite una piattaforma multiservizi, si propone di offrire ai propri clienti, oltre ad energia elettrica e gas, anche altri servizi digitali.
Sito web tate.it
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.