- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Roma, 20 maggio 2020 – Il portale dedicato ai fornitori di Eni si rinnova completamente: nasce il nuovo eniSpace - Supplier Portal And Collaboration Environment, una piattaforma che coniuga comunicazione, canali di collaboration, strumento di open Innovation e i classici processi di Procurement.
La piattaforma è stata creata per sviluppare uno ‘spazio’ comune con i fornitori e coinvolgerli nel percorso di transizione energetica di Eni.
Frutto di un attento lavoro in stretta collaborazione con i fornitori che hanno attivamente contribuito allo sviluppo della nuova piattaforma per renderla maggiormente fruibile e di semplice utilizzo, la piattaforma interattiva diventa una vetrina dedicata a chi collabora o vuole collaborare con Eni. Cambia totalmente la filosofia: massima attenzione alla usability per un’esperienza di navigazione più diretta, immediata e intuitiva, con la possibilità di essere aggiornati sulla candidatura o la qualifica, sullo stato di una gara o per la gestione in self service dei propri dati oppure canali specifici nei quali condividere esperienze e confrontarsi.
eniSpace è diviso in quatto macro sezioni:
“JUST”: i fornitori al centro della transizione energetica di Eni
La prima sezione è dedicata a JUST – Join Us in a Sustainable Transition, un invito a tutti i fornitori attuali o potenziali, nonché tutte le realtà aziendali coinvolte nella filiera produttiva, a partecipare alla transizione energetica di Eni. Questa iniziativa, ispirata ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, ha l’obiettivo di coinvolgere i fornitori nel processo di transizione energetica equa e sostenibile di Eni e nell’applicazione concreta dei principi di tutela ambientale, crescita sociale e sviluppo economico nella relazione tra Eni, i propri fornitori e tutti gli attori dell’intera Supply Chain.
Molte sono le novità introdotte dal Programma JUST nelle varie fasi del processo di Procurement: dall’integrazione dei criteri di sostenibilità nelle valutazioni di qualifica, alla definizione di specifici piani di sviluppo, all'adozione di scoring model di gara, fino alle attività di market intelligence e co-design delle specifiche tecniche per rendere le attività di Eni sempre più sostenibili sul fronte ambientale, sociale ed economico.
Un aggiornamento continuo sulle “Opportunità di Business”
Eni è costantemente alla ricerca di collaborazioni di valore: utilizzando la barra di ricerca o navigando tra le aree, raggruppate per tipologia, è possibile scoprire i prodotti e i servizi di cui Eni è alla ricerca, inserire la propria azienda nelle categorie merceologiche o tra i fornitori in ambito "settori speciali", rimanere aggiornati sui bandi di gara attivi e ricevere dettagli su come proporsi.
“Innovation Match”: per condividere idee e soluzioni innovative, virtuose e sostenibili
La terza sezione chiamata Innovation Match è dedicata alla ricerca e individuazione di soluzioni innovative tra gli attuali fornitori o nuove realtà che vogliono collaborare con Eni (Startup, Big Player, PMI, Centri di Ricerca).
Un canale attraverso il quale Eni terrà informato il mercato riguardo le proprie aree d’interesse e le opportunità che potrà offrire ricercando soluzioni innovative, con la pubblicazione di varie Call for Ideas, Request for Interest e Scouting di mercato. Le idee e le soluzioni più interessanti e concretamente applicabili alle sfide lanciate da Eni saranno il punto di partenza per collaborazioni, sperimentazioni e attività di co-design.
Diverse sono le sfide già presenti su eniSpace, tra cui gli Innovation Match per “Soluzioni Innovative per Ripartire in Sicurezza” e “Soluzioni Smart per Impianti Fotovoltaici”.
In questo modo i fornitori attuali e prospettici potranno rimanere aggiornati e partecipare attivamente al percorso di Innovazione di Eni, avendo un quadro di insieme su tutte le aree di approfondimento, tra cui:
“Agorà”: una piazza virtuale per condividere le migliori esperienze
L’ultima sezione, Agorà, è una piazza virtuale nata per raccontare esperienze e best practice in linea con i principi JUST; uno spazio in cui i fornitori potranno competere condividendo le loro esperienze e le soluzioni che ritengono essere o essere state più innovative, virtuose e sostenibili.
Verranno lanciati di volta in volta dei contest su diverse tematiche per stimolare un confronto aperto a nuove idee attraverso una comunicazione a due vie chiara e trasparente. Lo spazio dedicato sul nuovo website avrà quindi l’intento di dare voce ai fornitori che vogliono mettersi in gioco, valorizzando le eccellenze e le loro concrete esperienze di mercato. Un elemento unico nell’approccio con i fornitori che differenzia Eni e il suo nuovo portale.
Innovazione e sostenibilità sono parole chiave nella trasformazione che Eni sta portando avanti e le novità di eniSpace vogliono essere l’esempio di un rinnovamento costante e concreto nei rapporti con la Supply Chain. Lo scopo è facilitare ulteriormente l’ingaggio e la partnership con le migliori realtà del mercato per sancire e rafforzare il reciproco impegno su valori fondamentali quali la sostenibilità, la trasparenza, l'integrità dei comportamenti, la tutela dei diritti umani e la collaborazione, confermando la volontà di intraprendere insieme un percorso comune nella creazione di valore sostenibile.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.