- CHIMICA
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (Milano), 12 novembre 2018 – Versalis, azienda chimica di Eni, Petrochem (un’azienda del gruppo Mazrui Energy Services) leader nella produzione di fluidi per il drilling, e Mazrui Energy Service (una società di Mazrui International, leader nel settore dei servizi per l’industria Oil & Gas nel Medio Oriente), hanno firmato un accordo per la costituzione di Versalis Petrochem Mazrui (VPM), joint venture per la commercializzazione di chemicals innovativi destinati all’industria dell’Oil&Gas in Medio Oriente.
La nuova società, presentata ad ADIPEC 2018, la primaria fiera dell’Oil & Gas in corso ad Abu Dhabi, si avvarrà principalmente di produzioni locali di oilfield chemicals per garantire la disponibilità di prodotti in tempi ridotti e con vantaggi competitivi in termini di logistica, affidabilità e assistenza al cliente, in un contesto di mercato altamente esigente e specialistico come quello mediorientale.
Versalis Petrochem Mazrui è già in grado di offrire un ampio portafoglio di oilfield chemicals ad alto valore aggiunto, conosciuti con il marchio Versalis e®, che rispondono alle specifiche esigenze del settore Oil & Gas migliorando la qualità, quantità, affidabilità e la sostenibilità delle produzioni.
La nuova jv attinge al know-how di Versalis e alla sua consolidata esperienza nella produzione industriale e, in particolare, alle sue capacità nella ricerca e sviluppo come leva per garantire flessibilità e tempestività nel servizio personalizzato al cliente finale. La sinergia con Mazrui consentirà una maggiore vicinanza al cliente e capacità di competere con i maggiori player presenti sul mercato. Inoltre, con questa partnership, Versalis coglie l’opportunità di estendere il business degli oilfield chemicals anche nei Paesi del Medio Oriente (Gulf Cooperation Council countries, Yemen and Iraq), dopo il recente ingresso nel mercato statunitense, che stabilisce un importante posizionamento nell’area del Golfo del Messico e, in ottica di sviluppo, nelle Americhe. Versalis opera già in Africa attraverso società commerciali in Ghana e Congo e opera in Italia, con attività in tutto il territorio nazionale.
Mazrui Energy Services LCC
È una delle principali società di servizi nel Medio Oriente, con attività negli Emirati Arabi Uniti, in Arabia Saudita, Qatar, Oman, Kuwait, Yemen, Bahrein e Iraq. La società offre soluzioni e servizi nell’ambito dei fluidi di perforazione e di completamento, del controllo solidi e della gestione dei rifiuti, dei chemicals avanzati usati nella produzione e dei servizi NDT. La società progetta, produce, installa e fornisce assistenza su una vasta gamma di prodotti e servizi per il settore Oil & Gas.
Versalis (Eni)
Offre un portafoglio completo di oilfield chemicals che comprende soluzioni innovative per la produzione e la fornitura di prodotti chimici per il settore Oil & Gas. La vasta gamma di tecnologie proprietarie, le attività di R&S sempre al passo con gli sviluppi del settore, le soluzioni personalizzate e i servizi post-vendita creano un portafoglio unico di competenze al servizio dei clienti.
Versalis è produttore europeo di intermedi chimici, di materie plastiche e di gomme, e negli ultimi anni ha sviluppato anche piattaforme di chimica da fonti rinnovabili. La società commercializza il suo ampio portafoglio prodotti (intermedi, polietilene, stirenici ed elastomeri) a livello globale, facendo leva sulle tecnologie proprietarie per attività di licensing e sviluppo business e una rete commerciale estesa in Europa, in Asia (Cina, India, Corea del Sud, Singapore) e Stati Uniti (Houston). In Africa (Congo, Ghana) è presente per sviluppare la nuova linea di business degli oilfield chemicals destinati all’industria Oil&Gas.
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.