- FORMAZIONE E LAVORO
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese, 26 novembre 2015 - Eni partecipa alla 25esima edizione di JOB&Orienta, il più grande salone nazionale dedicato ai temi di formazione e orientamento. La mostra-convegno (Fiera di Verona, 26 - 28 novembre) si pone come luogo d’incontro privilegiato tra il visitatore e il mondo del lavoro, della scuola e della formazione, con informazioni ed eventi utili all’orientamento dei giovani. In questo contesto Eni presenterà un ricco calendario di iniziative e appuntamenti rivolto a quanti hanno deciso di intraprendere un percorso di studio orientato al mondo dell’energia.
Il programma si apre con l’evento "Oil for Brain - energia, talento, opportunità". Sul palco dell’Auditorium Giuseppe Verdi (giovedì 26 novembre, ore 10.30-11.30) Mario Tozzi, geologo, giornalista e studioso, percorrerà insieme ai suoi ospiti un viaggio attraverso storie di eccellenza, nei campi della scienza, della ricerca e dell’innovazione tecnologica.
L’obiettivo di Job&Orienta è quello di offrire agli studenti presenti modelli di possibili percorsi professionali. Uno stand interattivo consentirà poi di vivere l’esperienza immersiva della realtà virtuale, grazie al tool Operator Training System, ultimo ritrovato della formazione professionale Eni. Grazie a un sistema di tracking e ad una maschera Oculus Rift, l’utente sarà in grado di muoversi all’interno di un impianto industriale Eni, con la possibilità di simulare i relativi scenari operativi e di emergenza. Presso lo stand sarà anche possibile assistere allo spettacolo teatrale "Come una moneta nel frullatore" a cura della Fondazione Eni Enrico Mattei, istituzione specializzata nella formazione e nella divulgazione scientifica, sulle delicate fasi di avvicinamento ad un colloquio di lavoro. Preziose saranno anche le video testimonianze di giovani di Eni e la possibilità di interagire con l’applicativo you@eni, in grado di offrire una panoramica completa sulle molteplici professionalità esistenti all’interno dell’azienda.
Completa il cartello di appuntamenti un ricco programma di presentazioni e workshop interattivi. L’iniziativa "Le faremo sapere" è pensata per i ragazzi che vogliono approfondire i meccanismi di ingresso nel mondo del lavoro. I selezionatori di Eni Corporate University si soffermeranno su quali sono le aree di valutazione durante la selezione attitudinale e gli studenti saranno invitati a partecipare attivamente a simulazioni o discussioni di gruppo su comportamenti osservati. L’idea è quella di favorire il confronto sulle competenze che completano i profili professionali, presentare diversi strumenti valutativi (curriculum vitae, colloqui, test, giochi di ruolo) e riflettere sulle proprie caratteristiche personali.
Eni è un'impresa integrata che opera in tutta la filiera dell'energia con più di 84.000 dipendenti in 83 Paesi, le cui competenze spaziano dall’esplorazione offshore fino alla raffinazione e alla distribuzione.
Fin dalla sua nascita il successo dell’azienda è stato alimentato dall’eccellenza tecnica, un approccio etico al business e l’impegno ad assumere, formare e premiare i talenti più promettenti.
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.