- CHIMICA
- RICERCA, SVILUPPO E TECNOLOGIA
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (MI), Italy, 3 luglio 2015 - Versalis (Eni), uno dei maggiori produttori di polimeri ed elastomeri, Ecombine Advanced Materials ed EVE Rubber Institute - società controllate di Mesnac, leader mondiale cinese nella produzione di macchinari per la trasformazione di gomme sintetiche e la produzione di pneumatici - hanno annunciato oggi un accordo di Cooperazione Tecnologica per lo sviluppo di una tecnologia innovativa finalizzata alla produzione di pneumatici green ad alte prestazioni.
Forte del proprio know-how riconosciuto come standard di eccellenza nelle gomme sintetiche, Versalis avrà un ruolo fondamentale nello sviluppo della nuova generazione di pneumatici, che si basa sull’applicazione delle tecnologie proprietarie Versalis per gomma da Stirene-Butadiene in soluzione (s-SBR) e per gomma butadienica (Nd-HCBR).
La partnership prevede attività di ricerca svolte congiuntamente da Versalis ed EVE per lo sviluppo di un’innovativa piattaforma tecnologica integrata che porterà sul mercato degli pneumatici una nuova gamma di materiali elastomerici a elevate prestazioni meccaniche e basso impatto ambientale. La nuova tecnologia sarà successivamente resa disponibile da Versalis ed EVE per attività di licensing congiunta – gettando così le basi per una collaborazione di lungo termine.
"L’innovazione tecnologica è fondamentale per mantenere una posizione di leadership sul mercato degli elastomeri. Nel settore degli pneumatici, in particolare, la ricerca è orientata a soddisfare una domanda di mercato sempre più esigente in termini di prestazioni e di sostenibilità ambientale. Questa nuova partnership – che integra e sfrutta tecnologie di altissimo livello – darà una svolta rivoluzionaria a questo settore, migliorando in modo significativo la qualità dei prodotti e creando maggior valore lungo tutta la filiera produttiva." ha commentato Daniele Ferrari, Amministratore Delegato di Versalis.
Chi è Ecombine
Società controllata di Mesnac, Ecombine Advanced Materials Co., Ltd. è un produttore integrato di gomme sintetiche, carbon black e silice ad alta capacità di dispersione e di compound mediante la tecnologia di miscelazione ATCM (Advanced Technology for Compound Manufacturing), fortemente impegnato nella efficienza e nell’abbattimento delle emissioni nelle produzioni di elastomeri e compound.
Chi è EVE Rubber Institute
Fondato nel 2013, l’’EVE Rubber Research Institute è attivo nello sviluppo e nel riciclo di nuove tipologie di gomma, come per esempio le gomme funzionalizzate e green, e soprattutto nello sviluppo della tecnologia ATCM. L’Istituto rappresenta in Cina una piattaforma di riferimento in ambito accademico e tecnico-industriale di alto respiro internazionale nel campo della chimica e della ingegneria degli elastomeri.
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.