- RETAIL E RINNOVABILI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Roma, 21 gennaio 2014 – Con oltre 26 mila clienti iscritti, raggiunti al ritmo di quasi 1.000 iscrizioni al giorno, e circa 35 mila noleggi, Eni festeggia il primo mese di attivazione del car sharing Enjoy a Milano. Un importante successo decretato da numeri record - il cui incremento non rallenta - e legato alle caratteristiche distintive del servizio: dalla scelta della Fiat 500 rossa, l’automobile compatta, sicura e trendy diventata uno status symbol dell’Italia, alle modalità di iscrizione (gratuita, con check immediato della patente e della carta di pagamento) e fruizione completamente on line, passando per il listino delle tariffe, le più competitive sul mercato (25 cent/minuto e 10 cent/minuto in sosta). Un servizio, dunque, innovativo, concorrenziale e di facile utilizzo che, dopo la registrazione, dà immediato accesso all’auto senza la necessità del rilascio di una card: ad ogni cliente Enjoy, infatti, viene semplicemente associato un pin con cui può gestire tutte le operazioni relative al noleggio.
Dal 18 dicembre 2013, giorno del debutto, i milanesi hanno preso d’assalto il sito internet enjoy.eni.com e l’App (per Android e IOS) per registrarsi al servizio e sperimentare Enjoy: ciò dimostra quanto sia forte l’entusiasmo per il nuovo servizio car sharing di Eni. Ne è ulteriore conferma il numero quotidiano dei noleggi, in costante e rapida crescita grazie alla semplicità con cui, utilizzando l’App dedicata, è possibile individuare l’auto più vicina, prenotarla e aprirla. L’App, altro aspetto vincente, consente anche di visualizzare i dettagli del noleggio - tra cui il costo - non appena il viaggio è concluso.
Dai riscontri dei clienti e dai dati emerge anche un notevole apprezzamento per le caratteristiche relative alla sicurezza stradale offerta da Enjoy. Eni ha voluto, infatti, un’auto sicura ed affidabile. Per questa ragione le Fiat 500 sono state allestite con pneumatici “all season‘ con cui si può guidare sicuri anche nei mesi invernali, 7 airbag per la protezione dei passeggeri e sistema Bluetooth per evitare ogni uso improprio del telefono cellulare mentre si è al volante. Il livello della sicurezza, come anche della pulizia, è sempre al top attraverso un service team dedicato e competente monitorato dalla sala controllo che opera h24.
Eni, per soddisfare al meglio le richieste dei cittadini milanesi, sta già portando sulle strade altre nuove vetture ed entro la metà di febbraio completerà la flotta attiva nel capoluogo lombardo con ulteriori 300 Fiat 500 e 44 Fiat 500 L, per un totale di 644 vetture disponibili che hanno libero accesso all’Area C di Milano e possono essere rilasciate al termine dell’utilizzo (ma anche in sosta) in qualsiasi parcheggio consentito all’interno dell’area coperta dal servizio: sulle strisce gialle per i residenti, sulle strisce blu gratuitamente ed anche nelle aree parking riservate e segnalate presso le eni station cittadine.
In virtù del gradimento riscosso, per il quale si ringraziano i due principali partner Fiat e Trenitalia, Eni è pronta ad approdare con il car sharing Enjoy anche in altri importanti centri urbani nazionali: in primis a Roma e Torino entro l’estate 2014, per poi puntare all’estero. Ulteriori passi in avanti di Eni per evolversi da società che fornisce prodotti e servizi per l’automobilista a società che fornisce prodotti e servizi per la mobilità sostenibile.
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.