- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (MI) - 6 dicembre 2013 - Eni è Official Partner for Sustainability Initiatives in African Countries di Expo Milano 2015. La scelta di questo ruolo deriva dal valore fondante attribuito da Eni alla sostenibilità e dal particolare interesse per il continente africano, dove l’azienda è la prima compagnia energetica internazionale in termini di produzione di idrocarburi. La partnership con Expo Milano 2015 raccoglie una serie di iniziative volte a promuovere costantemente lo sviluppo e l’accesso all’energia nei Paesi in cui Eni opera e in particolare nel continente africano.
Questi temi verranno sviluppati in collaborazione con il Sustainable Development Solutions Network (SDSN), network tra mondo accademico e della ricerca, settore privato e società civile, diretto dal Prof. Jeffrey D. Sachs e realizzato per contribuire a trovare soluzioni pratiche relativamente allo sviluppo sostenibile.
Eni fa parte del più alto organo di governo responsabile delle decisioni strategiche del Network, il Leadership Council, di cui l’Amministratore Delegato Paolo Scaroni è membro su invito del Prof. Jeffrey D. Sachs, direttore del Network e dell'Earth Institute, Columbia University.
Nell’ambito del Sustainable Development Solutions Network, nel novembre 2012 Eni è stata designata alla guida dell’iniziativa Energy for All in Sub-Saharan Africa, volta a individuare le soluzioni sul tema dell’accesso all’energia nell'Africa sub sahariana e a proporle a governi, decisori internazionali e imprese.
Con il supporto e la partecipazione attiva di Eni, nel corso del 2013 SDSN ha avviato l’elaborazione di uno studio sulla tematica più generale oggetto dell’iniziativa nonché uno studio di fattibilità relativo a un caso applicato che consenta, tramite tecnologie e modelli di business innovativi, l’accesso all’energia in zone remote del Mozambico.
In Africa Eni contribuisce a ridurre la povertà elettrica attraverso la costruzione di infrastrutture volte alla realizzazione di sistemi energetici moderni.
La partnership tra Eni ed Expo Milano 2015 si concretizza in un programma di attività che copre anche il periodo di avvicinamento all’evento promuovendo occasioni di confronto per la trattazione delle tematiche istituzionali tra i Paesi partecipanti per coinvolgere esperti, governi, media e giornalisti di tutto il mondo e una serie di eventi culturali di grande rilevanza ai quali Eni parteciperà insieme a Expo Milano 2015. In questi contesti Eni comunicherà, usando un linguaggio artistico, creativo e facilmente comprensibile, l’importanza dell’energia in tutte le sue forme e come questa significhi sviluppo, in particolare per l’Africa.
Expo 2015 S.p.A. - Ufficio Stampa
Ufficio Stampa
Tel. +39 02 89459 400
Via Rovello, 2 - 20121 Milano – Italy
ufficiostampa@expo2015.org
pressoffice@expo2015.org
Sito internet: www.expo2015.org
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.