- CHIMICA
- INCONTRI E ACCORDI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Kuala Lumpur, Malesia – 14 novembre 2013. L'azienda petrolifera malese Petronas e Versalis, società chimica di Eni e leader mondiale nel settore degli elastomeri, hanno sottoscritto un Shareholders Agreement (SHA) per costituire una joint venture finalizzata alla produzione, vendita e commercializzazione di elastomeri presso la raffineria e il centro integrato di sviluppo di Petronas (RAPID) a Pengerang, Johor, Malesia.
La Petronas Refinery and Petrochemical Corporation (PRPC), la società di Petronas responsabile dell’esecuzione del progetto RAPID, parteciperà alla joint venture con una quota del 60%, mentre Versalis ne deterrà il restante 40%.
L'accordo, in vigore per un periodo iniziale di 30 anni, è stato siglato a Kuala Lumpur in presenza dell’amministratore delegato di Versalis, Daniele Ferrari, del Chief Operating Officer di Petronas e Executive Vice President del Downstream Business, Datuk Wan Zulkiflee Wan Ariffin, e dell’amministratore delegato di PRPC, Puan Juniwati Rahmat Hussin.
"La joint venture con Versalis è un’ opportunità unica per entrambi i partner di raggiungere insieme una nuova frontiera. Per PRPC significa riposizionarsi progressivamente nel business degli elastomeri, mentre per Versalis significa garantirsi una presenza nella regione Asia-Pacifico dove nei prossimi anni si prevede una crescita interessante per il settore degli elastomeri", ha dichiaratoDatuk Wan Zulkiflee Wan Ariffin, Chief Operating Officer di Petronas e Executive Vice President del Downstream Business.
"Questo progetto rappresenta una nuova e importante pietra miliare per la nostra azienda. Grazie a questo investimento, Versalis potrà vantare una presenza ancor più globale nel business degli elastomeri e una presenza industriale in un’area in cui si intravedono promettenti prospettive di crescita per le gomme sintetiche che prevediamo di produrre. Siamo particolarmente orgogliosi di avere l'opportunità di partecipare e contribuire al successo del progetto RAPID", afferma Daniele Ferrari, Amministratore Delegato di Versalis.
In base all’accordo, la joint venture valorizzerà il know-how tecnico e la tecnologia Versalis per produrre e commercializzare gomme sintetiche a partire dai quattro impianti di elastomeri che si propone di realizzare nell’ambito del progetto RAPID.
Grazie alla riconosciuta esperienza nella produzione di elastomeri e al ricco patrimonio di conoscenze e competenze commerciali, Versalis sarà in grado di contribuire in modo significativo al consolidamento della posizione di Petronas e della Malesia come leader dell’industria petrolchimica a valle nella regione Asia Pacifico.
Note informative
Progetto RAPID
La raffineria e il centro integrato di sviluppo di Petronas (RAPID) a Pengerang, Johor rappresentano il più significativo progetto greenfield nel settore downstream di prodotti a base liquida promossa da Petronas in Malesia. Il progetto RAPID prevede la realizzazione di una raffineria con una capacità di lavorazione di 300.000 barili al giorno, destinati al rifornimento del complesso petrolchimico, oltre che alla produzione di una serie di prodotti petroliferi raffinati, tra cui benzina e diesel, conformi ai requisiti Euro 4 ed Euro 5.
La componente petrolchimica del progetto consentirà a Petronas di ampliare il proprio portafoglio prodotti passando da materie prime petrolchimiche generiche a prodotti chimici speciali e differenziati di prima qualità, sfruttandone la crescente domanda nella regione Asia Pacifico.
Petronas
Petronas è la multinazionale di oil & gas interamente controllata dallo stato malese. Insieme alle società controllate e associate, Petronas, società Fortune Global 500®, vanta un vasta gamma di produzioni completamente integrate nell’ambito del settore oil & gas.
Le attività comprendono esplorazione, sviluppo, e produzione di greggio e gas naturale in Malesia e all’estero; liquefazione, vendita e logistica di LNG; lavorazione e distribuzione di gas naturale e vendita di prodotti derivati, tra cui power generation; raffinazione e marketing di prodotti petroliferi; produzione e vendita di prodotti petrolchimici; trading di greggio, prodotti petroliferi e petrolchimici derivati; shipping e logistica LNG, greggio e prodotti petroliferi.
Petronas si adopera per contribuire al benessere delle persone e delle nazioni in cui opera sviluppando e aggiungendo valore alle risorse oil e gas in maniera capace di bilanciare con attenzione la sostenibilità commerciale, ambientale e sociale.
Versalis
Versalis (Eni) si affaccia sui mercati attraverso strategie di espansione internazionale e un portafoglio prodotti market-driven. È leader nella produzione di intermedi, polietilene, stirenici ed elastomeri e sta muovendo i primi passi nell’industria dei prodotti chimici "green" e dei polimeri attraverso partnership con aziende biotecnologiche di rilevanza mondiale. L’azienda vanta un’ampia gamma di tecnologie proprietarie, nonché una rete di distribuzione e un servizio di assistenza post-vendita capillari.
Attraverso la sua nuova strategia, l'azienda punta a conquistare una posizione di leadership nei mercati in forte crescita sfruttando l’esperienza maturata in ambito tecnologico e industriale. In Asia, Versalis ha stipulato partnership con produttori petrolchimici di importanza mondiale per lo sviluppo della divisione elastomeri.
Contatti stampa Petronas:
Azman Ibrahim
Tel: +603-2331 2140; azmanc@Petronas.com.my
Mona Fairuz Nordin
Tel: +603-2331 4782; monafairuz.nordin@Petronas.com.my
Per maggiori informazioni, visitate: www.Petronas.com.my
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.