- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Milano, 16 settembre 2013 - Eni e Deutsche Bank sono partner per la prima edizione italiana di Women in Business and Society. Superare i confini, che si terrà martedì 17 settembre alle ore 15.00 presso il Piccolo Teatro Strehler di Milano, con l’obiettivo di presentare al pubblico nuove prospettive su questioni di attualità per l’Europa, grazie anche al coinvolgimento di donne leader nei loro settori.
L’evento è parte di Women in Business (www.womeninbusiness.db.com), il ciclo di conferenze internazionali nato su iniziativa di Deutsche Bank nel 1995 a New York, che si è poi diffuso in tutto il mondo, da Francoforte, Londra, Singapore e Sydney fino a Milano, diventando oggi un appuntamento annuale molto atteso.
"Superare i confini" significa andare oltre i limiti geografici e gli stereotipi sociali e culturali, per elaborare modelli di sviluppo innovativi e sostenibili, attraverso il dialogo fra le persone e le discipline. Da uno scambio di idee, che valorizza le diversità, potrà emergere un insegnamento per il presente e per il futuro dell’Europa.
Ospiti prestigiosi, provenienti da diversi ambiti quali la ricerca, l’etica, la finanza, le istituzioni e l’industria, si confronteranno su tematiche legate allo sviluppo e alla crescita sostenibile in Europa, partendo da una riflessione sul continente africano.
L’evento, moderato da Monica Maggioni – Direttore RAI News 24 – prevede due momenti di riflessione. Nella prima parte dell’incontro interverranno tre ospiti internazionali d’eccezione: Esperança Bias, Ministro delle Risorse Minerarie del Mozambico, Leymah Gbowee, Premio Nobel per la Pace 2011, e Paolo Scaroni, Amministratore Delegato di Eni. Le loro testimonianze illustreranno come l’Africa è cresciuta negli ultimi anni e perché l’Europa deve guardare ad essa con interesse.
Seguirà un confronto sull’Europa e su una sua possibile crescita sostenibile. Al dibattito interverranno: Ilaria Capua, Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Comparate IZSV; Suor Giuliana Galli, Membro del Consiglio Generale Compagnia di San Paolo; Lucrezia Reichlin, Professore Ordinario e Direttore del Dipartimento di Economia della London Business School; Paola Severino, Professore di Diritto Penale, Avvocato e già Ministro della Giustizia; Veronica Squinzi, Responsabile Internazionalizzazione e Sviluppo del Gruppo Mapei e Flavio Valeri, Amministratore Delegato di Deutsche Bank Italia.
Paolo Scaroni ha commentato: "Noi di Eni siamo legati da sempre all’Africa, un continente ricco di potenzialità e futuro: insieme abbiamo fatto un percorso di crescita che proseguiamo con ottimismo e fiducia, facendo leva sull’energia di donne e uomini. Diversity è per Eni l’impegno di valorizzazione del talento e della competenza perché le opportunità siano per tutti e l’eccellenza abbia lo spazio per realizzarsi oltre i confini di territorio, genere e cultura".
Deutsche Bank è impegnata attivamente anche in Italia nella diffusione di una cultura aziendale orientata alla diversità. Con il supporto dello European Diversity Council, in cui siede Flavio Valeri, Amministratore Delegato di Deutsche Bank Italia, l’Istituto promuove iniziative rivolte a dipendenti e clienti per valorizzare la Diversity come fattore di innovazione e creazione di ricchezza per la società.
A proposito di Women in Business and Society, Flavio Valeri ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di aver portato per la prima volta in Italia la conferenza Women in Business, a fianco di un partner d’eccezione quale Eni. Questo testimonia, da una parte, l’importanza della Diversity per il nostro Istituto e, dall’altra, il nostro impegno costante nella promozione di iniziative che valorizzino l’Italia e il ruolo che questo Paese ha per il Gruppo a livello globale".
Women in Business and Society
Martedì 17 settembre 2013, ore 15.00
Piccolo Teatro Strehler – Largo Greppi 1, Milano
www.wbsitaly.com
eni.com
Seguici su twitter: #wbsitaly
Deutsche Bank
Vincenzo Galimi – Head of Communications & CSR Italy
Tel. 02 40244793 Cell. 335 250131
vincenzo.galimi@db.com
Francesca Baldussi – Ufficio Stampa
Tel. 02 40243218. Cell. 335 8302953
francesca.baldussi@db.com
Sito internet: www.db.com/italia
Segui Deutsche Bank su Twitter: @deutschebankIT
Segui Women in Business and Society sui Social Media: #wbsitaly #superareiconfini
Live Twitting il 17 settembre su:
@eni
@deutschebankIT
Approfondimenti e interventi saranno disponibili nei giorni successivi all'evento sul sito www.wbsitaly.com
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.