- CHIMICA
- FINANZA, STRATEGIA E REPORT
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Shanghai, 12 settembre 2012 – Versalis, l’azienda chimica di Eni, entra nei mercati asiatici con l’apertura di una sede nella città di Shanghai, inaugurata oggi dall’Amministratore Delegato Daniele Ferrari. In Asia Versalis opererà attraverso Eni Chemicals Trading e Versalis Pacific Trading. Si tratta di due società di nuova costituzione, 100% Versalis, che opereranno direttamente in Cina, Taiwan, Corea del Sud, Giappone, Australia, India, Singapore, Malesia, Thailandia, Indonesia, Sri Lanka, Filippine, Vietnam, Pakistan e Bangladesh.
Versalis, nell’ambito della nuova strategia di internazionalizzazione, punta a conquistare un ruolo da protagonista in Paesi in forte sviluppo facendo leva sulle proprie competenze tecnologiche ed industriali. La presenza nella regione Asia – Pacific consentirà a Versalis di ottimizzare il presidio delle attività commerciali e industriali nei settori di interesse strategico.
Eni Chemicals Trading e Versalis Pacific Trading svolgeranno le attività di importazione e vendita di prodotti chimici, di licenze tecnologiche e di sviluppo di partnership nel mercato asiatico.
Recentemente Versalis ha costituito una joint venture con Petronas, market leader del settore chimico nell’area asiatica che contribuirà allo sviluppo del business degli elastomeri, la principale attività di vendita di Versalis in Asia. L’accordo prevede lo sviluppo e la gestione congiunta di un sito produttivo per gli elastomeri a Pengerang, Johor, presso la raffineria e il centro integrato di sviluppo di Petronas e la produzione e la commercializzazione di gomme sintetiche con tecnologia e know-how Versalis.
Sono in corso di finalizzazione altre importanti trattative con player internazionali.
NOTE INFORMATIVE
La strategia di Versalis in Asia punterà sul potenziamento del business degli elastomeri di cui Versalis è il secondo produttore in Europa e uno dei principali a livello mondiale, attraverso accordi di cooperazione con operatori internazionali facendo leva sulle tecnologie proprietarie (Licensing e Brevetti).
Questa strategia consentirà a Versalis di trarre vantaggio dal forte sviluppo che il mercato degli elastomeri sta attraversando in Asia con un tasso di crescita annuale pari al 5-8%.
Versalis ha individuato la Cina come il mercato con maggiore potenzialità in Asia.
La Cina, infatti, è il secondo più grande mercato automobilistico del mondo con il numero di autovetture previsto in crescita da 75 a 215 milioni di veicoli nel 2020 (fonte: LMC 2012) che implica una crescita correlata della domanda di pneumatici. Il mercato richiede inoltre il passaggio a pneumatici ad alte prestazioni e a pneumatici radiali, in grado di rispondere alle crescenti esigenze di efficienza energetica, comfort e sicurezza.
Anche il recente accordo siglato da Versalis con Genomatica e Novamont per la produzione di butadiene da fonti rinnovabili rientra in questa visione di mercato. Il butadiene, infatti, è la materia prima utilizzata per produrre gomma (pneumatici per auto, settore elettrodomestici, settore calzaturiero, modificanti per materie plastiche e bitumi, additivi per oli lubrificanti, tubi, componenti per l’edilizia, lattice). La joint venture si inquadra nel nuovo piano industriale di Versalis, che prevede ingenti investimenti nel nascente settore della Chimica Verde e consente all’azienda di avviare un innovativo percorso di integrazione tra il tradizionale processo di produzione del Butadiene, in cui rimane seconda in Europa, e le nuove opportunità offerte dall’applicazione delle biotecnologie nell’industria chimica. La partnership ha una forte valenza strategica in quanto consente a Versalis di differenziare l’accesso alla disponibilità di butadiene, sperimentando un approvvigionamento da biomasse vegetali, svincolato dai processi di cracking a nafta, che può costituire nel medio periodo un significativo vantaggio competitivo.
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.