La strategia distintiva di Eni consente di affrontare le attuali sfide del mercato energetico, con l’obiettivo di fornire energia sicura e sostenibile ai clienti, accelerando il percorso di decarbonizzazione verso il net-zero.
La situazione attuale ci rende ancora più determinati nel perseguire i nostri obiettivi, mantenendo il focus su una transizione energetica equa e sulla creazione di valore per i nostri stakeholder.
Perseguiamo questi obiettivi:
facendo leva sulla presenza globale dell’upstream e sulle partnership con i Paesi produttori, per intercettare nuove ed alternative opportunità di forniture di gas per l’Europa;
accelerando i nostri obiettivi di decarbonizzazione, offrendo ai clienti prodotti e servizi sempre più decarbonizzati, al fine di abbattere le emissioni scope 3.
L’innovazione tecnologica, in particolare l’impiego di tecnologie proprietarie,è alla base della nostra strategia. È stato così nel passato, per i nostri business tradizionali, e lo sarà ancor più ora per affrontare la complessità della transizione energetica.
La tecnologia è alla base dello sviluppo di nuovi business e ci consente di essere all'avanguardia in un mercato in continua evoluzione, fornendo rapidamente nuove soluzioni ai nostri clienti e generando solidi rendimenti. In linea con questo approccio, abbiamo deciso di unire in un’unica entità dedicata alla mobilità sostenibile la nostra attività di bioraffinazione e la commercializzazione di prodotti e servizi a basse emissioni: una proposta vincente incentrata sul cliente lungo l’intera catena di valore downstream.
In questo contesto, la partnership con gli stakeholder è una condizione necessaria per implementare efficacemente i nuovi modelli e le nuove tecnologie, rimuovendo le barriere al cambiamento e coinvolgendo tutti nella trasformazione del sistema energetico.
La situazione attuale ha creato nuove minacce alla sicurezza energetica che dobbiamo affrontare senza abbandonare le nostre ambizioni per una transizione equa
Come risultato del nostro approccio strategico, siamo in grado di rilanciare ulteriormente i nostri obiettivi di riduzione delle emissioni ed essere più rapidi nei nostri sforzi di decarbonizzazione.
Nel 2020, abbiamo fissato obiettivi di riduzione assoluti comprensivi delle emissioni scope 3 e, nel 2021, abbiamo annunciato il nostro obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050.
Oggi ci impegniamo ad essere ancora più rapidi, annunciando il nostro piano per raggiungere una riduzione delle emissioni assolute del 35% entro il 2030e dell'80% entro il 2040. Questo accelera ulteriormente ilnostro percorso verso le zero emissioni nette entro il 2050 e allinea ulteriormente il nostro percorso di riduzione delle emissioni agli scenari compatibili con l’obiettivo 1,5°C.
Inoltre, anticipiamo di 5 anni l’obiettivo di zero emissioni nette scope 1+2 Eni, fissandolo al 2035, con un nuovo obiettivo intermedio del -40% entro il 2025.
I nostri obiettivi di decarbonizzazione sono supportati da un piano di trasformazione industriale progettato intorno a soluzioni realizzabilidal punto di vista economico e tecnologie disponibili. In particolare:
nell'upstream, la nostra produzione raggiungerà il plateau al 2025, aumentando progressivamente la componente gas (60% entro il 2030 e oltre il 90% oltre il 2040);
nel midstream, proseguiremo nel rimodellare il nostro portafoglio gas, valorizzando la produzione equity e aumentando il valore del nostro gas e LNG;
nel downstream, accelereremo la conversione delle raffinerie tradizionali in bioraffinerie e hub di economia circolare, riducendo al contempo il rischio di disponibilità di materie prime attraverso l'integrazione verticale.
Inoltre, i nostri progetti di cattura e stoccaggio di emissioni sosterranno il nostro ambizioso obiettivo di riduzione delle emissioni e solo il residuo 5% delle emissioni al 2050 sarà compensato da crediti offset di alta qualità.
Il nostro impegno nell’upstream è fondato sulla valorizzazione sostenibile del portafoglio e sulla diminuzione della cash neutrality e dell'impronta carbonica.
Questi obiettivi verranno mantenuti combinando la crescita della produzione, espandendo gli sviluppi integrati del gas e del GNL, continuando ad applicare una rigorosa disciplina sugli investimenti e riducendo le emissioni assolute nette scope 1 e 2.
In linea con la nostra strategia diriduzione delle emissioni scope 3, nel periodo di piano 2022-2025 espanderemo la nostra offerta di prodotti decarbonizzati, green e bio ai nostri clienti.
A tal fine, più del 25% degli investimenti totali sarà dedicato alla crescita di nuovi business, lungo tutta la catena del valore dell'energia verde e nella mobilità sostenibile.
Il piano finanziario Eni è una componente strutturale nell'esecuzione della strategia di transizione della compagnia.
Pur mantenendo una rigorosa disciplina finanziaria, con un capex medio annuo di 7 miliardi di euro, in linea con il piano dello scorso anno, continueremo ad ottimizzare il nostro portafoglio per massimizzare il valore dei nostri business e le opportunità di crescita.
Inoltre, continueremo ad allineare i nostri strumenti finanziari ai principali obiettivi strategici stabiliti nel nostro piano di decarbonizzazione. Al termine del piano, strumenti finanziari corrispondenti a 13 miliardi di euro saranno legati ai KPI strategici della società.
Nei prossimi 4 anni,rafforzeremo il bilancio, con un indebitamento medio pre IFRS di circa il 10% nello scenario di piano.
Ipotizzando un prezzo Brent di 80 $ al barile, si prevede un flusso di cassa operativo (ante capitale circolante al costo di rimpiazzo) superiore a 14 miliardi di euro nel 2022 e oltre 15 miliardi di euro ad uno scenario di 90 $ al barile. Nel 2022, considerando capex di 7,7 miliardi di euro, prevediamo un Free cash flow organico di 6-7 miliardi di euro.
Nei prossimi 4 anni, genereremo un flusso di cassa cumulativo (ante capitale circolante al costo di rimpiazzo) pari a circa 55 miliardi di euro e un Free cash flow (ante capitale circolante al costo di rimpiazzo) pari a oltre 25 miliardi di euro.
Oltre a generare un solido flusso di FCF, continueremo a concentrarci sulla nostra resilienza: la cash neutrality, vale a dire il livello di prezzo necessario per coprire le nostre esigenze di capex e il dividendo floor, sarà mantenuta al di sotto di 45 $ al barile per tutto il periodo del piano.
In linea con il progredire del nostro piano strategico, a fronte di un bilancio più solido e di un miglioramento dello scenario, il Consiglio di Amministrazione Eni ha deciso di migliorare ulteriormente la politica di distribuzione 2022.
La nostra immediata risposta alla crisi attuale è stata quella di ricorrere alle nostre consolidate alleanze con i Paesi produttori per reperire fonti sostitutive di energia da destinare al mercato europeo. Queste azioni affiancano il nostro impegno nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi decarbonizzati.
Claudio Descalzi, CEO di Eni
Disclaimer
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website