Versalis contribuisce all'iniziativa lanciata dall’UE, con una nuova linea di prodotti ecosostenibili.
di
Eni Staff
27 aprile 2020
5 min di lettura
di
Eni Staff
27 aprile 2020
5 min di lettura
Con la Circular Plastics Alliance (CPA), l’Unione Europea ha lanciato un’alleanza con l’obiettivo di portare sul mercato 10 milioni di tonnellate di materie plastiche riciclate entro il 2025, solo nel vecchio continente. Sono oltre 170 le organizzazioni (industria, accademia, e autorità pubbliche) che hanno aderito a questa sfidante iniziativa dedicata alle materie plastiche. Tra queste, anche Versalis, la società̀ chimica di Eni, è fra i firmatari della dichiarazione dell’alleanza nell’intento di voler realizzare un’economia europea delle materie plastiche veramente circolare aumentandone il riciclo.
Dal 1950 al 2015 sono state prodotte 8.3 miliardi di tonnellate di plastica vergine a livello globale, di cui 6.3 Gton sono divenute un rifiuto. Di queste, circa l'80% (5 Gton) è stato smaltito in discarica o disperso nell'ambiente e solo una minima parte è stata destinata al riciclo (9%).
La transizione verso un’economia circolare è diventata un tema di dibattito su scala internazionale e l’Unione Europea ha assunto un ruolo di leadership nella realizzazione di questo nuovo modello. Questa ambizione è supportata anche da un’evoluzione normativa in atto ormai da anni. Ad esempio, la pubblicazione a gennaio 2018 della Strategia per le Plastiche ha delineato il piano di azione UE per aumentare la sostenibilità del settore e perseguire la transizione verso un’economia più circolare. Nell’ambito delle azioni previste dalla Strategia, si inserisce anche la Direttiva Single Use Plastic che, in vigore dal 2021, limiterà l’utilizzo di prodotti monouso in plastica.
Nel corso degli anni, a livello europeo sono stati fatti dei passi significativi nell’ambito del recupero e del riciclo delle plastiche. Dal 2006 al 2018 infatti la raccolta di rifiuti in plastica post-consumo in Europa è cresciuta del 20%. Di questi, la quota che è stata destinata al riciclo è raddoppiata: il riciclo è diventato la prima opzione di valorizzazione di questi rifiuti. Il conferimento in discarica è diminuito del 44%.
Con la Circular Plastics Alliance la promozione della corretta gestione dei rifiuti in plastica continua, uniti per rendere il mondo “plastic waste free” anziché “plastic free”, dato il valore riconosciuto di questo materiale come preziosa risorsa.
Con la propria adesione alla CPA, Versalis contribuisce a questo ambizioso obiettivo formalizzando i propri impegni volontari (pledges) in coerenza con la strategia aziendale in ottica di economia circolare attraverso tre direttrici: eco-design, sviluppo di tecnologie di riciclo e utilizzo di feedstock alternativi come ad esempio materie prime da fonti rinnovabili o materie prime seconde.
In ambito eco-design, l’impegno di Versalis è di utilizzare per il trasporto dei prodotti su pallet e container, almeno metà degli imballaggi contenenti fino al 50% di materia riciclata.
Nell’ambito del riciclo e dell’utilizzo di feedstock alternativi, l’azienda prevede di incrementare la propria capacità produttiva della nuova linea di prodotti Versalis Revive®, a base di polietilene e polistirene, con contenuto di plastica riciclata meccanicamente sino al 70% del prodotto stesso.
Per rafforzare invece il recupero e il riciclo di tutti i tipi di plastiche non riciclabili meccanicamente, Versalis è impegnata nello sviluppo di una nuova tecnologia di riciclo chimico che trasforma i rifiuti di plastica mista in materia prima con la quale produrre poi nuovi polimeri vergini con caratteristiche identiche a quelli che provengono da fonti fossili e idonei a ogni applicazione, incluse quelle che richiedono una performance di alta qualità come gli imballaggi alimentari.
Versalis realizza pannelli isolanti per gli edifici in polistirene espandibile ricavato dal riutilizzo di plastiche
Inevitabilmente, sono i paesi più industrializzati ad essere i maggiori produttori di rifiuti in plastica. Occorre quindi sviluppare delle tecnologie innovative in grado di riciclare tutte le tipologie di questi rifiuti.
Come ha rivelato l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA), negli ultimi dieci anni la vendita di bottiglie di plastica contenenti acqua minerale è più che raddoppiata. Solo in Italia si è passati dai 5 miliardi del 2009 ai 10 miliardi del 2019, quasi un punto percentuale in più rispetto allo scorso anno. Questo dato conferma come sia sempre più importante promuovere un utilizzo responsabile della plastica e assicurare un efficace sistema di raccolta, selezione e riciclo per poterla reintrodurre nel ciclo produttivo e darle nuova vita.
Sia Versalis che il gruppo Eni, per esempio, hanno messo in pratica una serie di interventi finalizzati all’uso consapevole della plastica da parte dei propri dipendenti, primo fra tutti il progetto Rivending, un’iniziativa di raccolta dedicata dei bicchierini e palette del caffè presso le aree ristoro delle sedi di San Donato Milanese. Tale raccolta, grazie alla collaborazione di aziende terze lungo la filiera e del Consorzio Corepla, permette la produzione di nuova materia prima seconda selezionata pronta ad alimentare gli impianti Versalis di Mantova per la produzione di polistirene espandibile destinato a lastre isolanti per gli edifici e packaging protettivo di elettrodomestici e mobili.
In questo modo, è possibile dare una nuova e duratura vita a prodotti utilizzati nella nostra quotidianità. Questa iniziativa dimostra come sia fondamentale il coinvolgimento dei consumatori per assicurare la riuscita del modello circolare: non esiste economia circolare senza una buona gestione dei rifiuti, che inizia proprio dall’educazione di dei singoli cittadini.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website