La Relazione approvata il 16 marzo 2023 dal Consiglio di Amministrazione su proposta del Comitato Remunerazione, in adempimento dei vigenti obblighi normativi e regolamentari, riporta:
- nella prima sezione, la descrizione della Politica sulla remunerazione per il mandato 2023-2026, adottata da Eni per gli Amministratori, i Sindaci e gli altri Dirigenti con responsabilità strategiche, subordinatamente alla sua approvazione nell’Assemblea del 10 maggio 2023 convocata per l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022. La sezione descrive inoltre gli organi societari coinvolti e le procedure utilizzate per l’adozione, l’attuazione e l’eventuale revisione della Politica.
- nella seconda sezione, l’attuazione della Politica di competenza 2022, con le informazioni sulla consuntivazione dei risultati e l’indicazione dei compensi maturati e delle partecipazioni detenute, in forma individuale per gli Amministratori, i Sindaci e i Direttori Generali, e in forma aggregata, per gli altri Dirigenti con responsabilità strategiche. La sezione riporta, infine, per il Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2020-2022, le informazioni relative all’attuazione 2022, secondo quanto previsto dalla regolamentazione vigente.
La Politica sulla Remunerazione è stata predisposta in linea con i Principi e le raccomandazioni del Codice di Corporate Governance, nonché con le ulteriori indicazioni del Comitato per la Corporate Governance.
Le due sezioni della Relazione sono introdotte da un Sommario che fornisce un quadro di sintesi della Politica sulla Remunerazione per il mandato 2023-2026 e alcune informazioni di contesto.