Eni_70Anni_cover-page.jpg
mobile-Eni_70Anni_cover-page.jpg

L’intuizione e la volontà degli inizi

Eni nasce il 10 febbraio 1953, con la legge 136 del Parlamento Italiano che istituisce l’Ente Nazionale Idrocarburi. La nuova compagnia energetica prende il posto della precedente Agip e a fondarla è Enrico Mattei, imprenditore, deputato ed ex partigiano. La nascita di Eni è fin da subito una scommessa sul futuro anche perché Mattei, inizialmente, avrebbe dovuto sciogliere e liquidare Agip. Consapevole dell’importanza per l’Italia di costruire una propria indipendenza energetica, vicino ai tecnici e agli ingegneri, Mattei non solo non scioglie Agip, ma la rilancia trasformandola in un nuovo soggetto che diventa subito il motore della modernizzazione dell’Italia, all’epoca ancora profondamente agricola. In breve tempo, Eni cresce fino a diventare una realtà che si muove sul piano internazionale con un proprio carattere distintivo.

Un'evoluzione basata su competitività e competenza

Nei decenni successivi, Eni accompagna il Paese nei grandi cambiamenti economici e sociali, continuando a mettere a disposizione le proprie risorse. All’inizio degli anni Novanta si trasforma in una società quotata in borsa, intraprendendo un processo di razionalizzazione e rilancio industriale basato, come sempre, su competitività e innovazione tecnologica. Dal 2014 inizia una nuova fase di evoluzione radicale, mirata a rispondere alle sfide poste dal cambiamento climatico e dalla transizione energetica. Eni cambia di nuovo e ancora più in profondità, accogliendo e sviluppando tutte le soluzioni e le tecnologie utili a offrire ai propri clienti prodotti e servizi sempre più decarbonizzati, con un approccio che dà valore all’intera filiera. Ancora una volta, a sostenere il cambiamento sono le competenze delle persone, la risorsa più preziosa dell’azienda. 



eni-storia-lancio-longform-pagina-70.jpg

Enistoria: il sito web

La storia di Eni sintetizzata in un contenuto speciale, con una timeline arricchita da immagini e filmati d’archivio.

bookcity-2022-3.jpg

Eni, la storia di un’impresa: il libro presentato a Bookcity

Il volume “Eni, la storia di un’impresa. Passato, presente e futuro del cane a sei zampe” raccoglie cinque saggi frutto di ricerche originali.

eni-primo-distributore-agip.jpeg

Il patrimonio archivistico di Eni

Documenti, immagini, video e disegni originali. Esplora l’archivio storico digitalizzato.

ARCHIVIO STORICO

Uno sguardo sui documenti degli esordi

Alcuni estratti dal Bilancio del 1954 e dai verbali delle sedute della Giunta Esecutiva dei primissimi anni di Eni, insieme agli articoli dei quotidiani dell'epoca: clicca sulle immagini per aprirle in alta definizione.

verbale 26 giugno 1953.jpg
verbale 26 giugno 1953.jpg

Il Presidente Enrico Mattei sottolinea il crescente bisogno energetico del Paese e la necessità di promuovere l’industrializzazione del Mezzogiorno nella Giunta Esecutiva del 26 giugno 1953