Il Campus, che si trova a Dormaa East, nella regione di Bono, è un'iniziativa pilota del nostro Progetto Africa che sostiene la diversificazione economica nel settore agricolo con il trasferimento di competenze e il supporto all'imprenditorialità, in particolare con la creazione di cooperative autosostenibili. Il Campus di Okuafo Pa occupa circa 40 ettari e comprende aule, serre, un pollaio, laboratori sperimentali e terreni coltivabili. Offrirà formazione teorica e pratica nel settore agricolo rivolta a 800 studenti l'anno. Il corso di formazione, sviluppato in collaborazione con le università locali, è una risposta pratica ai bisogni di conoscenza dei contadini locali, una delle ragioni principali del sottosviluppo dell'area. Oltre a offrire attività di formazione, il progetto sosterrà gli studenti nella fase successiva per facilitarne l'accesso al mercato del lavoro e a iniziative di microcredito. L'obiettivo è la realizzazione di un modello di campus autosostenibile che diventi un hub regionale, capace di stimolare nuove start-up, aggregare le attività esistenti e sviluppare modelli cooperativi lungo tutta la filiera dei principali prodotti agricoli. Quest'ultimo aspetto evidenzia l'importanza di rafforzare l'auto-resilienza interna per garantire la sicurezza alimentare ed essere meno dipendenti dalle importazioni.
Il Campus è stato inaugurato ufficialmente a novembre 2019, alla presenza dei più alti funzionari del Ghana e italiani e della dirigenza Eni. Durante la cerimonia abbiamo firmato un Accordo di Cooperazione con Cassa Depositi e Prestiti nella veste di Istituzione finanziaria per la cooperazione internazionale allo sviluppo, per la definizione di iniziative di sviluppo sostenibile in ambito imprenditoriale e agro-industriale. Il documento prevede anche la collaborazione nella definizione di meccanismi di accesso al credito a favore delle comunità locali e l'utilizzo di fondi internazionali per replicare il progetto.
A novembre 2020 si è tenuta la cerimonia per la consegna dei diplomi al primo gruppo di allievi del centro di formazione agraria per celebrare il completamento del ciclo formativo dei primi studenti. La cerimonia è stata dimensionata in modo da rispettare le linee guida del governo sul Covid-19 e un gruppo contenuto di allievi ha partecipato in rappresentanza degli 800 diplomati effettivi. Completato il percorso gli ex allievi sono ora in possesso delle competenze necessarie per avviare le loro imprese nel settore agricolo.