Dal 1 giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento REACH (CE) per la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione di sostanze chimiche. Il nuovo regolamento sostituisce numerose direttive e regolamenti dell'Unione Europea e attribuisce la responsabilità all'industria di dimostrare la sicurezza dei suoi prodotti.
Principali Elementi
Il Regolamento (CE) 1907/2006 REACH (Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals) pubblicato il 30/12/2006 è un regolamento che rivede profondamente tutto il complesso delle norme dell'Unione Europea nel settore del controllo delle sostanze chimiche per la tutela della salute e dell'ambiente, e attribuisce per la prima volta all'industria la responsabilità di dimostrare la sicurezza dei propri prodotti.
Fornitori e Clienti
Nel quadro generale dell'attuazione del Regolamento (CE) 1907/2006 REACH, uno degli aspetti fondamentali riguarda lo scambio di informazioni fra i produttori o importatori, e gli utilizzatori delle sostanze chimiche (downstream users). Un elemento particolarmente importante di questo scambio riguarda l'individuazione degli usi effettivi delle sostanze stesse, in modo da poterli valutare nel processo di registrazione, e inserirli in futuro nella scheda di sicurezza estesa (eSDS). Se un uso specifico della sostanza non sarà indicato nella scheda, questo potrebbe portare delle restrizioni alle possibilità di uso. L'Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha sviluppato una serie di codici ("descrittori REACH”) per catalogare gli usi delle sostanze, e facilitare lo scambio di informazioni sulle loro condizioni di utilizzo nei vari settori industriali. Un elenco di tali codici e altre informazioni sul loro uso sono disponibili nel sito Internet dell’ECHA