porto torres-chimica.jpg

A Porto Torres per lo sviluppo del settore chimico

Produciamo gomme nitriliche con Versalis e abbiamo avviato Matrìca, un innovativo impianto di chimica da fonti rinnovabili.

Interventi a migliorata sostenibilità ambientale

A Porto Torres è operativo l’impianto di gomme nitriliche (Elastomeri NBR Europrene® N), unico nel suo genere nel sistema produttivo di Versalis, società chimica di Eni, basato su una polimerizzazione in emulsione acquosa a bassa temperatura. Le gomme nitriliche vengono utilizzate in particolare per applicazioni ad alto valore aggiunto quali per esempio articoli tecnici, tubi, guarnizioni nel settore automotive. Di recente sono state installate una nuova caldaia a GPL a migliorata sostenibilità ambientale e un nuovo sistema di torcia servizi a zero fumosità (smokeless). Questi interventi sono stati realizzati con tecnologie all’avanguardia e finalizzati a garantire la massima efficienza degli impianti e accrescere la competitività del sito. Nel sito sorge inoltre il primo impianto di chimica da fonti rinnovabili Matrìca, joint venture tra Versalis (Eni) e Novamont. Con Matrìca abbiamo dato il via a un grande progetto di riconversione del sito industriale di Porto Torres che rinasce come impianto integrato per produrre, a partire da materie prime vegetali, bioprodotti innovativi destinati a numerosi settori attraverso processi a basso impatto ambientale. La piattaforma è costituita da tre linee di produzione di intermedi chimici da fonti rinnovabili e un Centro di Ricerca dedicato. A Porto Torres i bio-intermedi chimici derivano da oli vegetali e sono destinati alla produzione di bio-plastiche, bio-lubrificanti, agrofarmaci bio, prodotti per la cura della persona, additivi per l’industria della gomma/plastica e fitosanitari.

Infine, nel 2021 abbiamo sottoscritto un accordo tra Matrìca e Lanxess, società leader nel settore delle specialità chimiche per la produzione di biocidi da materie prime rinnovabili. Da gennaio 2022 abbiamo avviato la fornitura di materie prime da fonti rinnovabili ottenute da oli vegetali, che Lanxess utilizzerà per produrre additivi industriali con azione biocida, destinata al settore dei beni di consumo.

Prodotti da fonti rinnovabili per la protezione delle colture

Le produzioni della piattaforma di chimica da rinnovabili di Porto Torres rientrano anche nello sviluppo, come principi attivi, di formulati per la protezione delle colture quali erbicidi e biocidi per la disinfezione delle superfici a base vegetale e biodegradabili. Tali prodotti, che stiamo commercializzando in Italia a partire dai primi mesi del 2021, sono oggetto di un accordo tra Versalis e AlphaBio, società di ricerca e sviluppo specializzata nella realizzazione di formulati naturali per la tutela delle colture con suoi prodotti già noti sul mercato dei fitofarmaci.  In particolare, a ottobre 2021 abbiamo immesso sul mercato Sunpower, un diserbante da fonte rinnovabile con azione ad ampio spettro che combatte le erbe infestanti annuali e perenni in ambiente urbano e industriale.