Nel febbraio 2019 abbiamo completato l’acquisizione di un progetto per la realizzazione di una centrale fotovoltaica con una capacità installata di 34 MWp (Mega Watt peak) a Katherine, nel nord dell’Australia. L’impianto sarà dotato di un sistema di raccolta dell’energia che consentirà di evitare a regime l’emissione di circa 63 mila tonnellate l’anno di CO2 e sarà integrato con un sistema di accumulo di energia di capacità pari a 6 MW. Questo progetto contribuirà al raggiungimento dell’obiettivo del governo del Territorio del Nord di produrre il 50% di energia da fonti rinnovabili entro il 2030. Eni Australia Limited ha completato l’acquisizione del progetto dal Katherine Solar Pty Ltd, una joint venture composta dall’australiana Epuron e dalla britannica Island Green Power. Epuron manterrà un ruolo attivo nella gestione degli asset della centrale una volta operativa. Una volta ultimato, il progetto consentirà di realizzare la più grande centrale fotovoltaica mai costruita nel Territorio del Nord. I lavori di realizzazione sono iniziati nella primavera del 2019. L’iniziativa segna il nostro ingresso nel mercato australiano delle rinnovabili e si affianca alle attività Oil & Gas già presenti nel Paese.
L’energia elettrica prodotta sarà ceduta sulla base di un PPA di 12 anni a Jacana Energy, il principale retailer del Northern Territory posseduto al 100% dal Governo australiano. Inoltre, nel 2019 abbiamo acquisito un progetto per lo sviluppo di due impianti fotovoltaici nel Northern Territory per complessivi 25 MW, presso i siti di Batchelor e Manton Dam, la cui costruzione è stata avviata nei primi mesi del 2020.