- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Potenza 29 giugno 2018 - E’ stato presentato oggi, presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il progetto “Il nostro calcio con Eni” realizzato dal Comitato Regionale della Lnd Basilicata con il supporto di Eni, che sarà Sponsor per il biennio 2018-2019. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Presidente del CRB Piero Rinaldi, il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia, il coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Basilicata Carlo Ottavio e il Responsabile coordinamento progetti Eni Val d’Agri Walter Rizzi.
Un progetto ambizioso che si articolerà in varie direzioni e avrà come caposaldo il calcio dilettantistico, in particolare, quello giovanile. Obiettivo comune della partnership è promuovere progetti per lo sviluppo e la diffusione della pratica e della cultura sportiva, per favorire l’integrazione, promuovere la salute, educare e formare i giovani. Attraverso convegni, manifestazioni sportive ed eventi formativi si favorirà il colloquio tra il mondo calcistico, le istituzioni, la famiglia, il mondo scolastico e le associazioni sportive.
Le finalità del progetto sono state illustrate dal presidente del Comitato Regionale della Lnd Basilicata:
“Con questo progetto - ha affermato Piero Rinaldi - vogliamo attuare, in collaborazione con Eni, un’azione di maggiore diffusione dell’attività sportiva che rappresenti non solo un momento di crescita psico-fisica, di educazione al rispetto della persona e delle regole, ma anche un incentivo alla lotta alla noia, all’obesità, alla ‘segregazione inconscia’ dei ragazzi. Vogliamo altresì incrementare il colloquio tra il mondo del calcio e le istituzioni coinvolgendo le famiglie, il mondo della scuola e dell’associazionismo sportivo per un percorso di crescita condiviso e aggregante per i nostri giovani”.
A tal riguardo il progetto rivolge particolare attenzione all’attività del settore giovanile e, soprattutto, all’attività di base oggetto di un corposo calendario di iniziative senza dimenticare i vari campionati provinciali e regionali e le attività delle rappresentative di categoria:
“L'iniziativa promossa dal CR Lnd Basilicata con Eni è di grande spessore educativo, ha sostenuto il coordinatore regionale del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Basilicata Carlo Ottavio. La centralità dei ragazzi è posta in evidenza attraverso la sinergia tra le istituzioni e le agenzie educative (famiglia, scuola, associazioni sportive). Il progetto, inoltre, sarà sicuramente di grande impatto sociale ed attraverso questa multilateralità anche l'integrazione sarà assicurata. Perché fare sport rende tutti uguali a prescindere dalle abilità, colore della pelle o genere”.
Tematiche di sicuro interesse come la promozione della pratica motoria, fisica e sportiva, il turismo sportivo, culturale e naturalistico, l’impiantistica sportiva e la sicurezza della stessa saranno oggetto di convegni e incontri, che avranno lo scopo di attirare l’interesse di giovani, famiglie, istituzioni e addetti ai lavori. A questi ultimi, collaboratori e tesserati del Comitato Regionale della Lnd Basilicata, saranno rivolti percorsi formativi che vanno dall’uso del defibrillatore agli interventi di primo soccorso durante l’attività sportiva, dall’informatica ai commissari di campo, dai dirigenti alla dematerializzazione, agli allenatori dei portieri, Uefa B e Uefa C.
“Eni investe da sempre in progetti in grado di formare e valorizzare le giovani generazioni e la scelta di diventare Sponsor della CR Lnd Basilicata rappresenta un segno concreto del nostro supporto ai giovani lucani e conferma la vicinanza dell’azienda al mondo dello sport e ai valori che esso trasmette come l’aggregazione, l’integrazione, il gioco di squadra, il rispetto per il prossimo, per l’ambiente e per le regole, valori che da sempre Eni condivide e sostiene – ha dichiarato Walter Rizzi Responsabile coordinamento progetti Eni Val d’Agri. Eni è anche Top Sponsor delle 17 squadre nazionali della FIGC e Sponsor Ufficiale dei Centri Federali Territoriali (CFT), per questo il 7 marzo scorso è stato inaugurato a Viggiano il secondo CFT della Basilicata, un’opportunità per tutta la regione, perché lo sport è sinonimo di passione, tradizione, partecipazione e rappresenta insieme con la famiglia e la scuola, il terzo pilastro educativo nonché un potente strumento d’inclusione sociale”.
Per il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia si tratta di “un progetto di qualità. Esprimo grande soddisfazione per l’attivismo del Comitato Regionale Lnd Basilicata, che ha ottenuto una grande vicinanza concreta da parte di Eni. Auspico che questa partnership possa essere l’inizio di una collaborazione proficua. Un plauso al CRB, in particolare al presidente Rinaldi e all’intero consiglio direttivo, e ad Eni per la vicinanza dimostrata al movimento calcistico dilettante di base e giovanile dell’intera regione Basilicata”.
Contatti societari Eni:
Ufficio Stampa: Tel. +39.0252031875 – +39.0659822030
Centralino: +39.0659821
Sito internet: www.eni.com
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.