Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Eni è considerata una delle supermajor globali del settore Oil & Gas, e opera in 71 Paesi.
Al 31 marzo 2018, la market capitalisation dell’azienda era di US$64 miliardi. Nel maggio 2017 la rivista Forbes ha indicato Eni tra le prime 500 aziende al mondo per capitalizzazione di mercato, mentre la classifica Fortune 500 annovera Eni tra le prime 150 al mondo per fatturato.
Siamo nati in Italia, ma sin dall’inizio abbiamo guardato oltre i nostri confini. Lavoriamo in tutto il mondo, affiancando alle nostre attività operative progetti di sviluppo a favore delle comunità locali.
La nostra azienda crea valore a lungo termine per le comunità, gli stakeholder e l’ambiente. I nostri obiettivi di efficienza, eccellenza operativa e di prevenzione dei rischi di business crescono di pari passo alle strategie di sostenibilità che mettiamo in atto in tutti i Paesi nei quali operiamo.
Vai alla sezioneAbbiamo impostato una strategia integrata per fornire il nostro contributo nella transizione energetica verso un futuro low-carbon, promuovendo lo sviluppo di energie rinnovabili, supportandone la diffusione nei Paesi di nostra presenza, e stimolando la ricerca tecnologica sulle nuove fonti.
Un viaggio lungo 24 ore per scoprire le attività di Eni nel mondo. Ogni giorno sulle nostre piattaforme, in raffineria, sulle navi, nelle sale controllo, sulle strade e negli uffici succedono contemporaneamente moltissime cose.
Passione per l’innovazione e rispetto per le persone. Il cane a sei zampe, logo di Eni dal 1953, è il simbolo di una realtà dinamica. Un marchio che si trasforma nel tempo rimanendo fedele a se stesso e che promuove ogni attività dell’azienda in tutto il mondo.
Nella nostra galleria virtuale puoi scoprire alcune delle 400 opere che nel tempo hanno arricchito questa eccezionale collezione. Eni Museum rappresenta un insieme certamente eterogeneo, ma anche straordinariamente indicativo degli stili e delle tendenze succedutisi nell’arte degli ultimi decenni. La direttrice del Palazzo dei Diamanti di Ferrara, Maria Luisa Pacelli, ci racconta la storia e gli artisti della galleria virtuale di Eni.
Integrità e trasparenza sono alla base del rapporto di fiducia che abbiamo instaurato con tutti i nostri interlocutori.
Integrazione dei diversi settori lungo la catena di valore e una continua attenzione sull’efficienza, una rigorosa disciplina finanziaria e un forte impegno in termini di digitalizzazione e decarbonizzazione. La strategia di Eni nei prossimi quattro anni.
Ci occupiamo di Exploration & Production, Gas & Power e Refining & Marketing e seguiamo l’intera catena di creazione di valore. Vogliamo crescere puntando su innovazione, efficienza e ambiente completando la trasformazione in una Oil & Gas company pienamente integrata.
Lavoriamo in 71 Paesi, ma le nostre radici sono in Italia. È qui abbiamo deciso di investire di più: tra il 2018 e il 2021 prevediamo una spesa di 22 miliardi di euro.
Vai al sitoPassword dimenticata? Recuperala
(solo per le Associazioni dei Consumatori)
Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.
La nuova password è stata inviata alla mail indicata.