10 risultati per cosa fa centro ricerche energie rinnovabili ambiente novara?
progetto

OPV: fotovoltaico stampabile su pellicola

Il Fotovoltaico Organico produce elettricità dal sole utilizzando pellicole sottilissime di polimeri fotoattivi leggeri, robusti e flessibili.

progetto

CSP: soluzioni semplici per produrre calore

Abbiamo reso più efficienti, economici e versatili gli impianti a Energia Solare a Concentrazione.

progetto

Il Centro Ricerche Eni di Novara

Dove sviluppiamo tecnologie all’avanguardia per le rinnovabili di nuova generazione e la protezione dell’ambiente.

progetto

Waste to Fuel: biocarburanti dagli scarti alimentari

La nostra tecnologia ricava bio-olio dalla frazione organica dei rifiuti domestici.

progetto

La collaborazione tra Eni e MIT di Boston

La collaborazione strategica tra Eni e MIT è iniziata nel 2008 e ha dato vita a tecnologie uniche nel campo della sostenibilità.

progetto

Biofissazione della CO₂: bio-olio e prodotti preziosi dalle microalghe

Grazie a fotobioreattori LED, coltiviamo microalghe per fissare la CO₂ e ricavare bio-olio, nutraceutici, farmaceutici e basi alimentari.

01 gennaio 2013
progetto

Cattura, stoccaggio e riutilizzo della CO₂ (CCUS)

I progetti di Eni per catturare l’anidride carbonica, immagazzinarla permanentemente e riutilizzarla con metodi innovativi.

progetto

Il Centro Ricerche Sud: analisi chimiche e impianti pilota

Nei nostri laboratori e impianti pilota di Milazzo conduciamo analisi a supporto delle attività industriali dei player del settore e delle raffinerie e bioraffinerie Eni.

progetto

ISWEC: l’energia che viene dal mare

Produciamo elettricità dal moto ondoso per infrastrutture offshore, isole minori off-grid e comunità costiere.

progetto

Bir Rebaa North: il nostro progetto fotovoltaico in Algeria

Il campo avviato nel deserto algerino consente di alimentare i giacimenti del Blocco 403 con energia pulita.