Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR"), Eni S.p.A. ("Società" o "Titolare") fornisce le seguenti informazioni per permettere agli utenti (“Interessati”) dell’app “Eni Corporate” (“App”) di comprendere come i loro dati personali vengono raccolti e trattati in relazione all’utilizzo dell’App e alla fruizione dei servizi (“Servizi”) forniti per mezzo di essa secondo quanto previsto nei Termini e Condizioni d’Uso (“T&C”).
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Eni S.p.A., con sede legale in Roma, Piazzale Enrico Mattei, 1, 00144, Italia.
2. Responsabile del trattamento
La Società ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati (”DPO”), che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail dpo@eni.com.
3. Categorie di dati personali trattati
I sistemi informatici, le procedure software preposte al funzionamento dell’App nonché le tecnologie di tracciamento installate in App acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Interessati.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Interessati che accedono all’App, le schermate dell’App, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico degli Interessati (“Dati Personali” o “Dati”).
4. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei Dati Personali avviene per:
a) per dare seguito ad obblighi di legge ed ottemperare alle richieste delle autorità pubbliche;
b) consentire l’utilizzo dell’App e per controllarne il corretto funzionamento;
c) per dar seguito alla richiesta dei Servizi da parte degli Interessati. Al suddetto scopo, i Dati Personali verranno trattati anche nel contesto delle attività di amministrazione e gestione dei Servizi, assistenza, nonché per ottemperare agli obblighi derivanti in base a quanto previsto dai T&C, oltre che per adempiere alle specifiche richieste degli Interessati;
d) consentire di ricevere notifiche push in App al fine di rimanere costantemente aggiornato sui contenuti pubblicati in App, sulla base delle preferenze espresse;
e) per svolgere, su base aggregata, analisi dell'utilizzo dell’App e dei Servizi, al fine di migliorare l’App e i Servizi e soddisfare specifiche esigenze degli Interessati;
f) nell’ambito di operazioni straordinarie di fusione, cessione o trasferimento di ramo d'azienda, per svolgere le attività prodromiche a tali operazioni, tra cui quelle di due diligence;
g) per accertare, esercitare, difendere un diritto del Titolare e/o di terzi, anche in giudizio.
Il trattamento dei Dati Personali per le finalità di cui al paragrafo 4, let. a) si basa su quanto disposto dalla normativa applicabile o su una richiesta da parte delle autorità pubbliche (art. 6, par. 1, let. c) GDPR).
Il trattamento dei Dati Personali per le finalità di cui al paragrafo 4, lett. b) e c) si basa sulla necessità di dare seguito alla richiesta dell’Interessato di utilizzare l’App e ricevere i Servizi (art. 6, par. 1, let. b) GDPR).
Il trattamento dei Dati Personali per le finalità di cui al paragrafo 4, let. d) si basa sul consenso prestato dall’Interessato (art. 6, par. 1, let. a) GDPR).
Il trattamento dei Dati Personali per la finalità di cui al paragrafo 4, let. e) si basa sul legittimo interesse del Titolare a migliorare continuamente l'efficienza e la sicurezza dell’App e dei propri Servizi (art. 6, par. 1, let. f) GDPR);
Il trattamento dei Dati Personali per la finalità di cui al paragrafo 4, let. f) si basa sul legittimo interesse del Titolare alla prosecuzione delle proprie attività commerciali (art. 6, par. 1, let. f) GDPR).
Il trattamento dei Dati Personali per la finalità di cui al paragrafo 4, let. g) si basa sul legittimo interesse del Titolare e/o di terzi a tutelare i propri diritti (art. 6, par. 1, let. f) GDPR).
5. Modalità di trattamento dei dati personali
Il trattamento dei Dati potrà avvenire anche con l'ausilio di mezzi elettronici o automatizzati, gestiti mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e comprenderà ogni operazione o complesso di operazioni necessarie al trattamento stesso.
6. Destinatari dei dati personali
Per il perseguimento delle finalità indicate al punto 4, il Titolare potrà comunicare i Dati Personali a soggetti terzi appartenenti ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
Il Titolare garantisce la massima cura affinché la comunicazione dei Dati Personali ai predetti destinatari riguardi esclusivamente i Dati necessari per il raggiungimento delle specifiche finalità cui sono destinati.
Con riferimento ai Dati loro comunicati, i destinatari appartenenti alle categorie sopra riportate potranno operare, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento (e in tal caso riceveranno contrattualmente opportune istruzioni del Titolare) oppure come autonomi titolari del trattamento.
Infine, si ricorda che i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione.
7. Trasferimento dei dati personali al di fuori dell'UE
Qualora ciò sia strumentale al perseguimento delle finalità indicate al paragrafo 4, i Dati potranno altresì essere trasferiti all’estero a società aventi sede al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Alcune delle giurisdizioni al di fuori dello SEE potrebbero non garantire lo stesso livello di tutela dei Dati garantito all’interno dello SEE. In tal caso, il Titolare si impegna a che i Dati siano trattati con la massima riservatezza adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea ed ogni altra misura necessaria di cui all’art. 46 GDPR ove non fosse possibile ricorrere ad una delle eccezioni di cui all’art. 49 GDPR.
8. Periodo di conservazione dei dati
I Dati Personali saranno conservati negli archivi informatici del Titolare e protetti da idonee misure di sicurezza, per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità di cui al precedente paragrafo 4, e successivamente verranno cancellati.
I Dati Personali potrebbero essere conservati per un periodo successivo in caso di eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.
9. Diritti degli interessati
Ove applicabile e nei limiti di cui al GDPR, l’interessato ha il diritto di:
L’Interessato ha il diritto di revocare il consenso eventualmente prestato. Tale revoca non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
Tali diritti potranno essere esercitati inviando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica del DPO: dpo@eni.com. Inoltre, la revoca del consenso per la ricezione delle notifiche push in app potrà essere esercitata direttamente in App modificando le preferenze nella sezione “Notifiche”.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente controllo (per l’Italia: il Garante per la Protezione dei Dati Personali) laddove ritenga sussista una violazione dei Suoi diritti in materia di protezione di Dati Personali.
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento (“Titolare”), fornisce di seguito le informazioni relative al trattamento dei dati personali svolto per mezzo delle tecnologie di tracciamento installate sull’app “Eni Corporate” (“App”).
1. Le tecnologie di tracciamento adottate
Quando l’utente accede o interagisce con l’App e fruisce dei servizi previsti dai Termini e Condizioni d’Uso (“Servizi”), il Titolare e i soggetti terzi autorizzati che forniscono a quest’ultimo servizi informatici di supporto tecnico-analitici trattano i dati personali dell’utente raccolti tramite tecnologie di tracciamento note come SDK (Software Development Kit).
2. Software Development Kit (SDK) – Informazioni generali
I Software Development Kit sono software incorporati nell'App che consentono di raccogliere e trattare i dati personali degli utenti al fine di (i) garantire il funzionamento dell’App e il suo corretto utilizzo; (ii) eseguire analisi in forma aggregata sull’utilizzo dell’App.
3. SDK installati sull’App
Di seguito sono elencati gli SDK installati in App nonché le caratteristiche di ciascuno di essi.
Gli SDK installati in App sono di proprietà di soggetti terzi autorizzati che forniscono al Titolare servizi informatici di supporto tecnico-analitici.
Nome del SDK | Fonte di appartenenza | Durata | Tipo di SDK | Finalità |
---|---|---|---|---|
Google Analytics 4 | Google Inc. | Fino alla disinstallazione dell’App | SDK analitico di terze parti | Valutare le prestazioni dell’App e realizzare analisi in forma aggregata sull’ utilizzo dell’App anche al fine di migliorare l’App stessa; |
Crashlytics | Google Inc. | Fino alla disinstallazione dell’App | SDK tecnico di terze parti | Garantire il funzionamento tecnico dell’App, consentendo anche di apportare correzioni, aggiornamenti e upgrade all’App stessa. |
Nome del SDK | Fonte di appartenenza | Durata | Tipo di SDK | Finalità |
---|---|---|---|---|
Google Analytics 4 | Google Inc. | Fino alla disinstallazione dell’App | SDK analitico di terze parti | Valutare le prestazioni dell’App e realizzare analisi in forma aggregata sull’ utilizzo dell’App anche al fine di migliorare l’App stessa; |
Crashlytics | Google Inc. | Fino alla disinstallazione dell’App | SDK tecnico di terze parti | Garantire il funzionamento tecnico dell’App, consentendo anche di apportare correzioni, aggiornamenti e upgrade all’App stessa. |
Per maggiori informazioni sugli SDK installati in App, si prega di cliccare sui seguenti link:
https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it&sjid=7228909913557186974-EU
https://firebase.google.com/support/privacy (vedasi sezioni specificamente dedicate a Crashlytics)
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.