Rapporti con i Media - Milano
-
+39 02 52031875
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Il Kenya Agribusiness Entrepreneurship Program (KAEP), in 3 anni di attività, ha contribuito all’accelerazione di 30 startup, dando un supporto concreto allo sviluppo sostenibile delle nuove filiere agricole.
Nairobi, 21 novembre 2025 – Cinque startup del settore agritech sono state premiate oggi a Nairobi al termine della terza edizione del Kenya Agribusiness Entrepreneurship Program (KAEP), il percorso di sviluppo imprenditoriale promosso da Eni Natural Energies (ENE) Kenya e Joule, la scuola di Eni per l’impresa, in collaborazione con la fondazione E4Impact.
Durante l’evento conclusivo, i dieci finalisti hanno presentato le proprie soluzioni davanti a una giuria composta da investitori, mentor e stakeholder del settore agritech. I cinque progetti più promettenti sono stati selezionati per il loro potenziale di scalabilità e impatto, e hanno ricevuto un riconoscimento economico del valore di 10mila euro.
“Attraverso questa iniziativa, abbiamo toccato con mano il talento e la determinazione dei giovani imprenditori, capaci non solo di innovare, ma di trasformare in modo significativo il territorio. Sostenendone i progetti, offriamo il nostro contributo concreto allo sviluppo sostenibile del settore agricolo del Paese, generando un impatto sul tessuto socio-economico e rafforzando l’intera filiera dell’agribusiness di Eni, creando un ponte virtuoso tra startup e impresa”, ha detto Daniela Morra, Managing Director di Ene Kenya.
“Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Eni in Kenya. Insieme – sottolinea Mario Molteni, CEO di E4Impact - è stato possibile coltivare un ecosistema imprenditoriale in cui innovazione e sostenibilità pongono le basi per plasmare realmente il futuro. Supportando le imprese che operano nell'agricoltura rigenerativa e nell’economia circolare e contribuendo allo sviluppo di catene del valore nell’agritech, stiamo dando un contributo – conclude Molteni - a una crescita economica inclusiva e rispettosa dell'ambiente. Attraverso una partnership come quella tra Eni e E4Impact è possibile perseguire obiettivi importanti, sotto il profilo dell’economia e della giustizia sociale”.
Eni premia 5 progetti innovativi in Kenya nel settore agritech
Eni premia 5 progetti innovativi in Kenya nel settore agritech
Queste le startup premiate per i loro progetti innovativi:
IVIANI FARM, impresa che collabora con gli agricoltori della filiera ortofrutticola, applicando tecnologie waste-to-energy per valorizzare le produzioni dei villaggi ed estendere la durata di conservazione dei prodotti.
AGRIBORA, impresa agri-fintech che integra strumenti digitali, servizi finanziari e accesso al mercato al servizio dei piccoli agricoltori e dei commercianti rurali.
MAGGY'S KIENYEJI LTD, impresa che riduce le perdite post-raccolto essiccando e confezionando in modo sostenibile verdure autoctone per i mercati locali e internazionali.
BEE HAPPY ENTERPRISES, impresa specializzata nella produzione di miele e di prodotti a base di miele, che fa leva su sistemi IoT che consentono un’apicoltura di precisione tramite monitoraggio e gestione da remoto.
DROFARMER SERVICES, impresa che combina tecnologie AI e droni a vantaggio dei piccoli agricoltori, integrando agrotecnologia, strumenti finanziari e pratiche sostenibili per fornire un supporto basato sui dati.
Dall’avvio nel 2023, il programma di incubazione e accelerazione ha ampliato il proprio raggio d’azione, accompagnando diverse realtà imprenditoriali fino alla fase di contrattualizzazione con Eni. Ad oggi, nel quadro delle tre edizioni del programma, sono stati presentati oltre 300 progetti innovativi e 30 startup sono state accelerate, generando un ritorno sociale sugli investimenti pari a 1,3: ogni euro investito ha prodotto 1,3 euro di valore per le comunità locali.
Eni è attiva in Kenya dal 2012 con progetti innovativi volti a promuovere la mobilità sostenibile, integrando il Paese nella catena del valore dei biocarburanti, e con iniziative mirate a migliorare l’accesso delle comunità all’acqua e ai servizi sanitari.
+39 02 52031875
+39 06 59822030
Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)
+39 0252051651
+39.0659821
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.